Il corso Tecniche di Project Management è un corso di project management piuttosto completo che mira a formare, in un periodo di tempo contenuto, le abilità e competenze necessarie per la pianificazione, programmazione, gestione, realizzazione e il controllo delle attività e delle risorse di un progetto.
Il corso ha un taglio teorico pratico e si fa ricorso a moltissime esercitazioni. Si usano applicazioni Open Source o di grandissima diffusione, come Project Libre o Microsoft Project, o anche Microsoft Excel e Microsoft Word. Il corso trasmette molte metodologie operative, tecniche e best practices.
Un spazio significativo è riservato alla comunicazione e anche alla relazione del Project Manager nel team e alla gestione del gruppo di lavoro. Sono espresse quindi specifiche tecniche e modalità per la gestione e l'organizzazione del teamwork, per ridurre, evitare o incanalare la conflittualità.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- programmare le attività di un progetto
- organizzare la attività del progetto in una Work Breakdown Structure
- programmare i tempi
- programmare il carico di lavoro delle risorse
- programmare e gestire il flusso di comunicazioni dal team di progetto vs l'esterno
- stimare il budget
- tenere sotto controllo tempi, attività e costi
- gestire la realizzazione
- gestire il lavoro del team
- realizzare un Project Chart
- realizzare un Gantt Chart
- realizzare un business plan di progetto
Modulo 1
- Elementi caratterizzanti il Progetto
- Differenza con i processi di routine
- Organizzare il progetto
Modulo 2
- Ciclo di vita del progetto
- Documenti e deliverables
- Scope, obiettivi, requisiti, deliverables
Modulo 3
- Pianificare e programmare le attività e i tempi
- Work Breakdown Structure
- Work Packages
- Summary Task
- Vincoli temporali
- Scadenze
- Gantt
- Attività critiche e percorso critico
- Uso di strumenti per realizzare la programmazione
- Modellizzzazione previsionale
Modulo 4
- Pianificare le risorse e il carico di lavoro
- Ottimizzazione dei tempi e del carico di lavoro
Modulo 5
Modulo 6
- Pianificare le spese: il budget di progetto
- Attualizzazioni finanziarie dell'investimento
- Business Planning
Modulo 7
- Communication Plan
- Stakeholder Analysis
Modulo 8
- Realizzazione del progetto
- Quality Project Plan
- Teamworking
- Assegnazione compiti e ruoli
- Delega Efficace
- Tipi di Riunioni
- Strumenti di lavoro
- Ruolo del Project Manager
- Gestione del team
- Conflitti
- Leadership del Project Manager
Modulo 9
- Tecniche per il controllo dello stato d'avanzamento del progetto
- Milestone
- Baseline
- Earned Value
- Controllo qualità e test
Modulo 10
- Fase di conclusione del progetto
- Rilasci
- Documentazione finale
- Coda lunga dopo il deploy
Se il corso è in presenza significa che c'è il docente presente in aula che tiene la lezione.
Se il corso è in modalità formazione a distanza, significa che c'è il docente in diretta che tiene la lezione online live streaming. In questo caso i partecipanti dovranno essere dotati di pc o laptop con accesso Internet, pacchetto Microsoft Office e un doppio schermo.
Solo in caso di corso online le lezioni saranno registrate e le registrazioni verranno messe a disposizione dei partecipanti per 2 mesi dalla fine del corso solo a scopo di ripasso.
Durante il corso saranno realizzate esercitazioni, simulazioni, role play.
Coloro che avranno frequentato almeno l'80% delle ore di corso riceveranno un attestato di frequenza.
Dopo la fine del corso saranno inviati libri o altri materiali materiali didattici per ripassare.