Il corso Project Management Fundamentals insegna i principi della organizzazione per progetti.
Al termine del corso, i partecipanti sapranno:
- Che cos'è un progetto e come si differenzia dalle altre attività funzionali di un'azienda
- Quali sono i modelli di organizzazione per il successo di un progetto
- Che cos'è il ciclo di vita del progetto e come utilizzarlo nella pianificazione
- Quali sono i "documental deliverables" di progetto
- Come fare l'analisi degli stakeholder e a cosa serve
- Quali sono i metodi della pianificazione dei tempi e delle risorse
Il corso è trasversale e adatto ad aziende e imprese di tutti i settori merceologici e di servizi, sia per i project manager che per i membri del team.
- Elementi costitutivi del progetto
- Operation Management vs Innovation & Change Management
- Project Organization
- Project Risk Management
- Project Life Cycle
- Documental Delivarbles
- Stakeholders Analysis
- Modellizzazione delle attività e WBS
- Tecniche per la stima a finire: CPM e MPM
- Uso del Diagramma di Gantt
- Principi per la stima delle risorse
- Controllo dell'avanzamento
Lezione teorica con alcune esercitazioni pratiche sulla schedulazione e il Gantt.
Se il corso è in presenza, significa che c'è il docente presente che tiene la lezione in aula.
Se il corso è in modalità formazione a distanza, online live streaming, significa che c'è il docente in diretta che tiene la lezione i partecipanti dovranno essere dotati di pc o laptop con accesso Internet. Solo in caso di corso online le lezioni saranno registrate e le registrazioni verranno messe a disposizione dei partecipanti per 2 mesi dalla fine delle lezioni.
Durante il corso saranno realizzate esercitazioni, simulazioni, role play.
Coloro che avranno frequentato almeno l'80% delle ore di corso riceveranno un attestato di frequenza.
Dopo la fine del corso saranno inviati libri o altri materiali materiali didattici per ripassare.