Questo percorso di formazione porta i Project Manager a confrontarsi con tutte le tematiche chiave della gestione del progetto.
Il percorso affronta i temi dei modelli per la organizzazione dei progetti e del il project life cycle, e conduce attraverso le tecniche e gli strumenti per il Project Planning, fino alla esecuzione e al monitoraggio del progetto.
Ogni fase del Progetto è accompagnata di suoi documenti tipici, di programmazione e/o di controllo.
I partecipanti saranno in grado di realizzare:
- un Gantt Chart per la programmazione delle attività
- una Work Breakdown Structure di progetto
- un piano previsionale dei Tempi
- un modello per la simulazione what if sui tempi, i costi, il carico di lavoro
- un piano dei rischi
- un communication plan
- lo Scope Statement
- il budget economico del progetto
- milestone meeting
- status meeting
- status report
- il controllo dello stato d'avanzamento del progetto
- di utilizzare al meglio Microsoft Project ed Excel per la realizzazione delle pianificazioni e delle analisi
Ma una parte importante è riservata alla comunicazione e alla creazione di un buon ed efficace gruppo di lavoro, quindi studieremo anche:
- teambuilding
- team working
- comunicazione efficace
- leadership
Project Manager, Team Leader, Responsabili di funzione, Project Management Office, Consulenti.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
-
Sviluppare il Project Plan con piano delle attività, delle risorse, dei tempi, dei rischi e dei costi
-
Registrare e controllare l’avanzamento del progetto
-
Conoscere i modelli di organizzazione per il project management
-
Realizzare una leadership e un teambuilding più efficaci
E' un corso fondato su un approccio pratico, con molte esercitazioni, dove la teoria è intesa come base per la pratica.
Si fa uso di esercitazioni, role playing, simulazioni, case history, giochi d’aula, prove di pianificazione, realizzazione di documentazioni, reportistica e giochi sul lavoro di team.
Per la realizzazione dei piani di progetto e dei budget sono usati strumenti della suite Microsoft Office: Microsoft Project e Microsoft Excel, oppure strumenti open source con simili caratteristiche.
Si fa riferimento ai problemi pratici che intervengono durante il progetto e si mostrano le soluzioni collegando così la teoria alla pratica e lo strumento allo scopo.