Il corso Introduzione al Project Management in ambito ICT mira a mettere i partecipanti in grado di comprendere e condividere cultura di base relativa alla struttura, alla organizzazione ed alla gestione dei progetti informatici. Apprenderanno l’iter procedurale e la documentazione su cui si fonda la gestione manageriale di un progetto in generale e contestualizzato in ambito ICT.
Manager, project manager, team members, responsabile di reparti ICT, program manager.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Conoscere i vantaggi della gestione per progetti
- Capire le condizioni organizzative affinché un progetto abbia maggiori probabilità di successo
- Comprendere la differenza fra Operation e Innovation Management
- Sviluppare la fase della Project Idea
- Leggere i documental deliverables che accompagnano la nascita, lo sviluppo e il controllo di un progetto
- Conoscere le fasi del ciclo di vita del progetto, del ciclo di vita del software e del ciclo di vita dei progetti sui sistemi
- Definire ruoli e caratteristiche deve avere un Project Manager
1° giorno - Profili generali dell’organizzazione per progetti
Il mondo della gestione per progetti
- Il Project Management come nuova strategia competitiva
- Project Management e Operations Management
- Elementi costitutivi del progetto
- Caratteristiche e vantaggi della gestione per progetti
- Confronti con l’organizzazione funzionale
L’organizzazione per progetti
- L’integrazione fra organizzazione per progetti e l’organizzazione funzionale
- Modelli funzionali e duali
- Matrici deboli, forti e miste
- Il Project Management Office
- La Task Force di progetto
Gli attori del progetto
- Profilo del PM
- Project Manager, Project Leader, Program Manager
- Le figure di supporto
- Analisi degli stakeholders
Project Life Cycle
- Il concetto di ciclo di vita del progetto
- Le 5 fasi classiche del ciclo di vita del progetto
- Contenuti e dialettica nelle varie fasi
- I documenti che accompagnano le fasi
2° giorno - Caratteristiche distintive dei progetti ICT
Execution Life Cycle
- Requirements Analysis
- Designing
- Implementation
- Testing
- Debugging
- Deployment
- Mantaining & Supporting
La acquisizione della domanda
- Il Demand Manager
- Analisi funzionale
- Analisi tecnica
- User’s Requirements Specifications
IT Governance (cenni)
- IT Service Management
- IT Governance
- I progetti di System Integration
È un corso prevalentemente teorico, con esempi e casi che vengono prodotti per contestualizzare la lezione frontale.
- Bibliografia consigliata
- Bloc notes, penna