Il corso Qualità dei progetti nel settore ICT mira a mettere i partecipanti in grado di sviluppare progetti in qualità secondo le regole degli standard internazionali dettate per la qualità nella produzione di software.
Tecnici, operatori, manager, RGQ, responsabili di progetto, membri di progetto, imprenditori, professionisti, dirigenti, consulenti.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Saper cosa vuol dire realizzare un prodotto di qualità nel settore della ICT
- Conoscere la Qualità è nel processo o nel risultato
- Saper quali sono le norme che regolano il Sistema di Gestione della Qualità nella produzione di software
- Saper come si pianifica un progetto rispettando e garantendo la realizzazione di un prodotto di qualità
- Saper cosa vuol dire eccellere nel business
- Conoscere cosa è l’approccio sistemico per la gestione dei processi
- Comprendere quali sono le fasi del ciclo di vita nella produzione del SW
- Saper come si progetta una organizzazione per eccellere nel business della ICT
- Saper quali sono le norme che regolano la realizzazione di un prodotto ICT
1° giorno
Il quadro normativo di riferimento
- La norma ISO 9001
- La norma ISO/IEC 90003
- La norma ISO/IEC 12207
- La norma ISO/IEC 9126
- Impostazione e approccio
- Il modello e le caratteristiche
- Modalità e processi
L’organizzazione
- Tendenze
- Dinamiche interne ed esterne
- Il Business Reengineering
2° giorno
La modellazione
- Vantaggi
- Architettura
- Modellazione del business
- Il linguaggio UML
I sistemi e i processi
- Il governo del processo
- Sistemi orizzontali e verticali
- Processi manageriali, primari e di supporto
- Il processo: struttura e flusso
Il Sistema di Gestione per la Qualità
- Elementi del modello SGQ
- Politica e strategia per la qualità
- Goal modeling
- Deployment degli obiettivi
- Le risorse umane
- Regole e prescrizioni
- Documentazioni
È un corso prevalentemente teorico, con esempi e casi che vengono prodotti per contestualizzare la lezione frontale.
- Bibliografia consigliata
- Bloc notes, penna