Questo modulo mira a fornire le competenze minime necessarie per realizzare modelli analisi preventive e consuntive delle implicazioni economiche di un progetto.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Classificare i costi in base alle esigenze dell’analisi e della proiezione
- Definire i KPI necessari a creare ambienti protettivi dinamici
- Costruire il budget di progetto facendo riferimento al business plan e al piano operativo delle attività
- Determinare il punto di pareggio
- Strutturare un budget economico di progetto.
Principi di analisi economica
- Analisi di redditività
- Differenze dall’analisi finanziaria
- La generazione del valore
- Il gioco del tempo
Classificazioni dei costi
- Costi interni ed esterni
- Costi diretti e indiretti
- Costi fissi e variabili
Modelli e grandezze per l’analisi
- Valore aggiunto
- Primo margine
- Margine di contribuzione
- Centri di analisi
Principi di analisi finanziaria
- Ritorno dall’investimento
- Ammortamenti
- Il gioco del tempo
Budgeting
- Budget economico
- Cost drivers e value drivers
- I principali KPI
- Indicatori di redditività
- Indicatori di efficienza
- Creazione di tabelle e modello operativo per la proiezione
Courseware Education Time e/o libro.
È consigliabile avere frequentato i moduli 46.40.1, “Project Business Analysis & Control, Modulo 1: Business Analysis” e 46.40.2, ” Project Business Analysis & Control, Modulo 1: Planning & Monitoring”.
È molto opportuna una buona conoscenza e abilità con MS Excel.