Questo percorso si articola in 3 moduli ed ha lo scopo di fornire ai partecipanti gli strumenti di base per la realizzazione delle analisi di business di un progetto.
Questo primo modulo analizza la redazione di un Project Business Plan, come piano strategico di valutazione dell’impatto del progetto sull’organizzazione e dei ritorni in termini i business.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Strutturare il documento di analisi del business
- Strutturare il budget economico pluriennale
- Stimare la redditività di un investimento.
1° giorno
Scenari dell’analisi
- Gli obiettivi di Business
- Analisi di settore
- Il contesto e l’ambiente
- Il mercato
- I fornitori
- L’organizzazione
SWOT Analysis
- Fattori sotto controllo
- Fattori fuori controllo
- Audit interno
- Audit esterno
- Punti di forza e debolezza
- Opportunità e minacce
- Rischi e problemi
2° giorno
La redazione del Project Business Plan
- Descrizione della Project Idea
- Analisi di contesto e di settore
- Analisi dei punti di forza e di debolezza
- Analisi delle opportunità e delle minacce
- Definizione degli obiettivi
- Impatto sul business
- La organizzazione per il business
- Impatto sull’organizzazione
- La struttura organizzativa
- Le previsioni di ricavi pluriennali
- Uso degli indicatori
- Le previsioni di dei costi pluriennali
- Le previsioni di impatto sulla cassa (cenni)
- L’ammortamento degli investimenti
- Le previsioni di redditività e di ritorno dall’investimento
È consigliabile un’esperienza lavorativa in ambito di progettazione.