Il corso mira a fornire competenze tecniche adeguate per la programmazione delle attività di progetto e per il controllo dell'avanzamento del progetto.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- strutturare la programmazione di un progetto
- stimare la data di fine del progetto
- valutare il carico di lavoro delle risorse
- controllare l’avanzamento delle attività
Il percorso formativo è diretto a:
- Manager
- Responsabili di progetto
- Membri di progetto
- Imprenditori
- Professionisti
- Dirigenti
- Consulenti
Programmazione delle attività
- La creazione della Wbs e della struttura
- I predecessori e i collegamenti
- Il percorso critico
- I margini di flessibilità
- Le durate
- I vincoli e le scadenze
- Creazione del modello con un tool
- Pianificazione delle risorse
La creazione dell’elenco delle risorse e l’anagrafica
- Le formule per la pianificazione
- La qualificazione delle attività
- L’assegnazione delle risorse alle attività
- Il calcolo del lavoro
- Creazione del modello con un tool
Controllo del progetto
- Il rilevamento dell’avanzamento
- Milestone e SAL
- Tecniche per la verifica
- Creazione del modello con un tool
Il corso ha un taglio teorico e pratico con l’analisi di una esercitazione progressiva sui fogli di Excel, e mette i partecipanti in condizione di sperimentare, verificare e consolidare le nozioni e il metodo appresi.
È necessaria la conoscenza dei principali comandi dei software di Office.
È molto utile un’esperienza lavorativa.