Il corso Project Budgeting con Excel mira a fare acquisire i concetti chiave per la realizzazione dei conti economici previsionali di un portafoglio di progetti e la relativa tecnica con Microsoft Excel.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di realizzare:
- Conti economici previsionali con la riclassificazione a valore aggiunto, funzionale, a costi diretti e indiretti
- Analisi di break even semplici
- Report di rendiconto economico analitico riclassificati e mensilizzati per portafoglio progetti
- La identificazione dei KPI principali, e dei value e cost drivers
1° giorno
Elementi introduttivi
- I centri di analisi
- Cenni di job costing
- La tabella base del budget
- Criterio di competenza e di cassa
- Significato e caratteristiche del budget economico
Concetti generali degli scemi di riclassificazione economica
La riclassificazione a valore aggiunto
- La struttura del conto economico di progetto
- Concetti chiave, categorie di costi
- La formazione del margine operativo lordo
- Generazione della liquidità
- Gioco degli investimenti e degli ammortamenti
- Margine operativo netto
La riclassificazione funzionale
- Il primo margine
- Il margine della produzione/commerciale
- Il margine operativo
2° giorno
I centri di analisi
- Costi diretti e indiretti
- Attribuzione dei costi indiretti
- Tabelle multicentro
Direct Costing Integrato
- Costi fissi e variabili
- Previsioni
- Il margine di contribuzione e le sue classificazioni
Break Even Analysis
- Principi e criteri
- Simulazioni di break even
La determinazione del costo delle risorse e delle attività
- Le risorse
- La determinazione dei carichi di lavoro delle risorse
- La valorizzazione del lavoro per l’attività e per le risorse
Ha un taglio teorico e pratico. La teoria viene esposta e subito ripresa in esercitazioni su casi e problemi reali che permettono ai partecipanti di sperimentare e consolidare le conoscenze e il metodo.
- Il corso è in modalità formazione a distanza, online live streaming, cioè con il docente in diretta che tiene la lezione.
- I partecipanti dovranno essere dotati di pc o laptop con installato il pacchetto Microsoft Office e un secondo schermo su cui seguire il docente.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni verranno messe a disposizione dei partecipanti per 2 mesi dalla fine delle lezioni.
- Coloro che avranno frequentato almeno l'80% delle ore di corso otterranno un attestato di frequenza.
- Durante il corso saranno sviluppati esempi, casi, esercizi, simulazioni che costituiscono il corpus del materiale didattico.