Questo modulo mira a trasmettere le competenze e le categorie per la redazione di un piano operativo di progetto fondato sui task e sullo schedule.
- Demand manager
- Project Manager
- Program manager
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Definire la struttura WBS di un progetto
- Programmare le attività del progetto
- Definire il percorso critico
- Creare un ambiente di simulazione per prevedere date, tempi, durate, carico di lavoro, costi delle risorse
- Valutare il carico di lavoro delle risorse
- Registrare l’avanzamento e monitorare il progetto
Task Plan
- Definizione di Activities, Task, Summary Task
- Creazione della WBS
- Collegamenti e relazioni fra attività
- Definizione del Critical Path
- Constraints
- Deadlines
Resource Plan
- La formula di calcolo del lavoro
- Le variabili della formula e le loro relazioni
- Attività effort driven
- Attività Fixed Duration
- Work Units
Monitoring & Control
- Milestones
- Registrazione dell’avanzamento in base alla durata e in base al lavoro delle attività
- Actual duration, Actual effort
- Baseline
- Convenzioni per l’avanzamento
- Altre tecniche di registrazione
- Status report
Il metodo didattico fa ricorso e uso di lezione frontale, esercitazioni con Microsoft Project, analisi di simulazione, esempi ed esercitazioni.
È consigliabile avere frequentato il corso Project Business Analysis.