Il corso Managing Projects with Microsoft Project insegna a pianificare le attività di un progetto utilizzando MS Project, a creare la Work Breakdown Structure (WBS) per scomporre il lavoro in compiti gestibili, e a configurare un ambiente di simulazione per stimare le durate e le risorse necessarie. I partecipanti impareranno anche a programmare e ottimizzare l'uso delle risorse, nonché a monitorare e controllare l'avanzamento del progetto.
Il corso è rivolto a Project Manager, Team Leader, Team Member e Project Management Officer.
Il corso fornirà agli partecipanti le competenze per creare una Work Breakdown Structure (WBS) e per configurare un ambiente di simulazione che integri attività, risorse e tempi di progetto. Si imparerà a lavorare con il diagramma di Gantt e a pianificare il carico di lavoro delle risorse umane, ottimizzando la distribuzione dei compiti. Saranno esplorate le formule utilizzate da MS Project per calcolare la durata delle attività, l’allocazione delle risorse e il lavoro necessario. Infine, si apprenderà come controllare lo stato d’avanzamento del progetto.
Programmazione delle attività
- Ciclo di vita del progetto
- Creazione della WBS
- Modellizzazione: collegamenti fra attività
- Critical Path Method
- Metra Potential Method
- Calendari del progetto e delle attività
- Tipologie di Durate
- Ritardi e anticipi
- Interruzioni
- Constraints & Deadlines
- Stima a finire
Programmazione delle risorse
- Concetto di POBS
- Elenco delle risorse
- Calendari delle risorse
- Qualificazione delle attività
- Formula di pianificazione del lavoro
- Calcolo del lavoro
- L’assegnazione delle risorse alle attività
- Correzione ed ottimizzazione del carico di lavoro
- Modifiche dell'assegnazione ed effetti
Registrazione e controllo dell'avanzamento
- Registrazione dell’avanzamento
- Strumenti e tecniche per il controllo
- Milestone
- Baseline
Il corso prevede una combinazione di lezioni frontali ed esercitazioni pratiche su Microsoft Project, che occupano circa il 50% del tempo totale. Questa struttura consente ai partecipanti di mettere in pratica i concetti appresi, favorendo una comprensione approfondita e lo sviluppo di competenze operative sugli strumenti e sulle funzionalità proposte.
- Il corso si svolge in modalità formazione a distanza, con lezioni in diretta online live streaming tenute dal docente, durante le quali verranno sviluppati esempi, casi pratici, esercizi e simulazioni che costituiranno parte integrante del materiale didattico.
- Per partecipare, è necessario disporre di un Personal Computer con il pacchetto Microsoft Office installato e di un secondo schermo.
- Saranno forniti libri o altri materiali didattici di supporto. Le lezioni verranno registrate e resteranno accessibili ai partecipanti per due mesi dopo la conclusione del corso.
- Chi avrà frequentato almeno l’80% delle ore previste riceverà un attestato di frequenza.
Per partecipare al corso, è necessario avere familiarità con l'uso del Personal Computer, in particolare con l'uso della tastiera e del mouse.
Inoltre, si richiede una buona conoscenza dell'ambiente Microsoft Office, compresa la padronanza dei comandi di base delle sue applicazioni, come copia, taglia, incolla, sposta e altre funzioni essenziali che consentono di navigare e operare in modo efficiente all'interno del pacchetto Office.