Il corso di tre giorni insegna tutte le funzionalità avanzate di Autocad per creare e modificare modelli 3D. Il corso è adatto a chi ha già una solida base di disegno 2D con Autocad e vuole aumentare le sue competenze verso la progettazione tridimensionale di ambienti e/o oggetti di design.
L'obiettivo del corso è quello di far acquisre agli studenti le seguenti competenze:
1. Creare e modificare modelli 3D.
2. Creare viste prospettiche e rendering virtuali.
3. Esportare matematiche 3D per altri software.
Approcciare la modellazione 3D
- Comprendere i sistemi di riferimento 3D
- L’input dinamico, Attivare e disattivare l’Input dinamico
- Input cursore grafico, Input dimensionale
- Righe di comando dinamiche
- Tipi di modelli 3D
- La creazione di modelli wireframe
- Consigli per l’uso dei modelli wireframe
- Metodi per la creazione di modelli wireframe
- La creazione di modelli superficiali
- La creazione di solidi 3D
I sistemi di riferimento
- L’UCS: concetti e metodi
- Uso del Sistema di Coordinate Utente
- L’impostazione dell’orientamento dell’UCS
Visuallizzazione e navigazione 3D
- Le viste 3D predefinite
- Le viste 3D personalizzabili
- Le viste 3D multiple
Navigazione interattiva in 3D
- Orbitazione 3D vincolata, Orbitazione 3D libera, Orbitazione 3D continua
- Vista assonometrica e vista prospettica
- Stili di visualizzazione
- Impostazione delle modalità di navigazione
Linee e curve nel piano e nello spazio
- Curve per superfici e solidi complessi
- La Polilinea 2D, Polilinee dai contorni di oggetti
- La polilinea 3D, Le spline, La elica
- La modifica di polilinee e spline
- Creazione, modifica ed unione di polilinee
- Creazione, modifica ed unione di Spline
Gli oggetti 3D di base
Modellare le superfici: Gli oggetti 3D da profili 2D
- Tipologie di oggetti 3D derivabili da profili 2D
- La Superficie piana
- Il Polisolido
- L’Estrusione
- La Rivoluzione
- Lo Sweep, Il Loft
- Mantenere o inglobare la geometria di definizione
Modellazione solida
- Solidi 3D di base
- Operazioni di modifica delle superfici dei solidi: raggio, smussatura ecc..
- L’unione di due o più oggetti
- La sottrazione di due o più oggetti
- L’intersezione di due oggetti
- Le proprietà di un oggetto composito
Modifiche geometriche e dimensionali 3D
- Gestire la cronologia del modello
- Metodi per la modifica dei solidi
- La modifica con i grip
- Lo strumento di spostamento dei Grip
- La variazione con modifica solidi
- L’estrusione di facce
- Lo spostamento di facce
- L’offset di facce
- Cancellazione di facce
- La rotazione di facce
- Lo sformo di facce
- Lo svuotamento di facce
- Creazione dell’impronta sulle facce
- La separazione dei solidi
Il metodo didattico fa ricorso a lezioni frontali alternate con esercitazioni e prove pratiche con lo studio di casi. Il tempo dedicato alla didattica pratica ed esperienziale è circa del 60%.
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto (libri, slides, labs) secondo caratteristiche proprie del corso.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.
Conoscenza avanzata di Autocad 2D