Dopo aver compreso come creare un modello architettonico nel corso base, in questa attività formativa si vedrà come è semplice con AutoCAD Architecture estrapolare dati di progetto quali quotature automatiche, prospetti, sezioni e tabelle di computo. Con queste ultime, in particolare, vedremo come estrapolare ogni tipo di dati dalle geometrie architettoniche create con il programma.
Inoltre si imparerà a gestire un intero progetto con il programma e come con i suoi strumenti si possano creare edifici a più piani, piani di lottizzazione e, in generale, progetti completi. Il tutto tramite l’uso dei Layout che permetteranno di impaginare e organizzare tutte le tavole tecniche nel modo più comodo possibile.
Documentazione del progetto
- Quotatura delle piante (Quote AEC)
- Creazione di Prospetti e Sezioni, Spaccati, Viste prospettiche
- Creazione di Tabelle di computo
- Gestione di Aree e Locali
- Colorazione e rendering delle zone (space planning)
Edifici multipiano e creazione di tavole tecniche
- Definizione di un progetto
- Creazione e gestione di un edificio multipiano
- Creazione dei layout e impaginazione del progetto
- Messa in tavola dei disegni
Il corso è orientato alla didattica pratica ed esperienziale che è circa il 60% del totale.
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto (libri, slides, labs) secondo caratteristiche proprie del corso.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.
Sono consigliate la frequentazione del corso "AutoCAD Architecture 2012 Base" o competenze equivalenti.