AutoCAD Architecture è un software molto potente, l’unico della sua categoria che utilizza AutoCAD come base e ne estende le potenzialità verticalizzandole nel mondo architettonico.
Questo corso è stato pensato per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta a questo software e che vogliono imparare ad utilizzarlo per produrre un modello 3D progettuale realistico, tavole tecniche complete di piante, piante dei pilastri, prospetti, sezioni, viste 3d, particolari costruttivi, tavole comparative stato di fatto/stato di progetto, computi e rendering.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Definire un progetto architettonico essenziale
- Conoscere l'intefaccia e i comandio principali di AutoCAD Architecture
- Personalizzare i modelli con visualizzazioni e configurazioni scelte dall'utente
Introduzione
- Differenza tra AutoCAD e AutoCAD Architecture
- Il metodo di gestione del progetto
- Gli oggetti AEC
- Gli Stili
- Interfaccia grafica e funzionamento dei comandi
- Comandi di base
Creazione degli elementi architettonici
- Creazione di Muri, Porte, Finestre
- Personalizzazione tramite gli Stili
Personalizzazione e grafica degli elementi architettonici
- Introduzione alle Configurazioni di visualizzazione
- Uso delle Rappresentazioni per oggetto, delle Visualizzazioni e delle Configurazioni
- Definizione del grado di dettaglio degli oggetti AEC
Altri elementi architettonici
- Creazione di Solai, Tetti, Ringhiere
- Creazione di Pilastri, Travi strutturali, Orditure, Fondazioni
Il corso è fortemente orientato alla modalità training-on-the-job, la didattica pratica ed esperienziale è circa il 60% del totale.
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto (libri, slides, labs) secondo caratteristiche proprie del corso.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.
Per affrontare gli argomenti presentati nel corso legati alla modellazione 3D è consigliata una buona conoscenza di AutoCAD 2D.