Il corso “AutoCAD e Strumenti AI per il Disegno Tecnico” è progettato per introdurre i partecipanti all’uso professionale del software AutoCAD, uno degli strumenti più utilizzati nella progettazione tecnica e architettonica.
Con un approccio pratico e guidato, il corso permette di acquisire le competenze fondamentali per la realizzazione di disegni bidimensionali (2D), la gestione dei livelli, delle quote e dei layout di stampa.
Si apprenderanno gli strumenti di Intelligenza Artificiale integrabili nei flussi di lavoro con AutoCAD, offrendo una panoramica delle applicazioni emergenti per l’ottimizzazione della progettazione e la generazione automatica di contenuti.
Il corso è rivolto a:
- Studenti di scuole tecniche, università o ITS;
- Professionisti e tecnici alle prime armi con il disegno tecnico assistito;
- Chiunque voglia approcciarsi all’uso di AutoCAD da zero.
Non sono richieste competenze pregresse, ma una conoscenza basilare dell’uso del PC e della terminologia tecnica rappresenta un vantaggio.
INTRODUZIONE AD AUTOCAD
- Familiarizzare con l’interfaccia utente e gli strumenti principali
- Comprendere i concetti base del disegno assistito (CAD)
- Gestire correttamente file, estensioni e salvataggi
- Usare la riga di comando per avviare e controllare le operazioni
- Acquisire autonomia nella creazione di un disegno tecnico da zero
STRUMENTI BASE DI DISEGNO E MODIFICA
- Conoscere e utilizzare i comandi base di disegno geometrico 2D
- Saper modificare con precisione gli oggetti grafici mediante comandi dedicati
- Applicare snap, griglia e vincoli per garantire accuratezza nei disegni
- Integrare disegno e modifica in flussi di lavoro coerenti ed efficienti
- Sviluppare sicurezza e velocità nell’esecuzione di progetti tecnici reali
ORGANIZZAZIONE DEL DISEGNO
- Imparare a suddividere il disegno in layer tematici (murature, impianti, arredi, quote, ecc.)
- Gestire proprietà grafiche (colori, spessori, tipi di linea) in modo coerente
- Inserire e formattare quote e testi secondo le norme tecniche
- Creare e personalizzare retini per sezioni e campiture
- Strutturare elaborati tecnici leggibili, aggiornabili e pronti per la stampa o la collaborazione
LAYOUT E STAMPA
- Comprendere la differenza tra spazio modello e spazio layout
- Creare e gestire viewport con scale personalizzate
- Impostare cartigli, formati foglio e modelli di layout riutilizzabili
- Configurare correttamente la stampa, i pennini, le scale e lo stile grafico
- Realizzare tavole tecniche complete, leggibili e pronte per la consegna o la pubblicazione
INTRODUZIONE AGLI STRUMENTI AI APPLICABILI AL CAD
- Comprendere cos’è l’AI e quali vantaggi offre nel disegno tecnico
- Conoscere le funzionalità AI integrate o integrabili in AutoCAD
- Esplorare strumenti per automatizzare attività ripetitive o migliorare l’analisi del disegno
- Scoprire applicazioni concrete di generative design e interoperabilità con BIM
- Acquisire una visione aggiornata e consapevole delle tendenze future nel settore CAD
Esposizione del docente in lingua italiana con teoria, esercitazioni guidate ed esempi pratici.
Quiz di autovalutazione alla fine del corso.
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto (libri, slides, labs) secondo caratteristiche proprie del corso.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.