Questo è un corso di base per coloro che abbiano bisogno di comprendere i dati rappresentati in un conto economico, la loro significatività segnaletica.
Il corso insegna le basi della analisi economica a partire dalla lettura del conto economico con la rappresentazione di:
- gestioni e dei risultati delle gestioni
- margini e utili
- organizzazione delle componenti positive e negative di reddito
- fondi, ammortamenti
- e altro che permetta di leggere reporting economici.
È un corso per beginners e molti argomenti non vengono approfonditi.
Alla fine del corso i partecipanti conosceranno:
- che cosa è il conto economico
- quale è il suo valore e la utilità
- la struttura del conto economico
- le componenti positive di reddito, i ricavi e il valore della produzione
- come leggere le componenti negative di reddito
- come definire i margini e quale è il loro significato segnaletico
- ammortamenti
- magazzino
- altro
Elementi introduttivi
- Documenti del Bilancio e loro scopo
- Principio di competenza
- Struttura del Conto economico
- Piano dei conti e registrazioni contabili
- Ricavi, Valore della produzione, Proventi
- Costi, Oneri, Imposte, Tasse, Ammortamenti, altro
- Bilancio civilistico e fiscale
Classificazione dei costi
- Interni ed esterni
- Diretti e indiretti
- Fissi e variabili
- Oggettivi e non oggettivi
- Natura e funzionali
Relazioni fra Conto Economico e Stato Patrimoniale
- Acquisti e magazzino
- Ammortamenti, immobilizzazioni e fondi
- Libro cespiti e piano ammortamenti
- Ratei e risconti
Gestione Caratteristica
- Costo del venduto
- Primo margine
- Margine Industriale
- Margine Operativo Lordo e Netto
- Risultato Gestione Finanziaria
- Risultato Ordinario
- Plusvalenze e minusvalenze
- Sopravvenienze
- Risultato Caratteristico
- Utile Lordo e Netto
- KPI economici e di produttività
- Il corso è in modalità formazione a distanza, online live streaming, cioè con il docente in diretta che tiene la lezione.
- I partecipanti dovranno essere dotati di pc o laptop con accesso Internet.
- Non è obbligatorio, ma è consigliabile il pacchetto Microsoft Office.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni verranno messe a disposizione dei partecipanti per 2 mesi dalla fine delle lezioni.
- Coloro che avranno frequentato almeno l'80% delle ore di corso riceveranno un attestato di frequenza.
- Dopo la fine del corso saranno inviati materiali didattici per ripassare.
- Durante il corso saranno sviluppati esempi, casi, esercizi, simulazioni.