Scopo del corso è mettere i partecipanti in grado di comprendere le logiche di formazione di un bilancio d'esercizio ed il contenuto delle singole voci che compongono i prospetti di conto economico e stato patrimoniale.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere il contenuto del bilancio d'esercizio
- Sapere cosa sono i principi contabili
- Comprendere il principio di competenza
- Sapere qual è il contenuto e la forma dello Stato Patrimoniale
- Comprendere il contenuto del conto economico
- Sapere come si rappresenta in bilancio l'acquisto di un cespite
- Sapere che cosa è un rateo passivo
- Comprendere come si possono valutare le rimanenze finali dell'esercizio
- Sapere come si rappresenta in bilancio il contributo in denaro apportato da un socio a titolo di finanziamento dell'impresa
Modulo 1: Cenni su impresa e processi produttivi
- I processi produttivi dell'impresa
- Dai processi produttivi al bilancio
Modulo 2: Fonti normative e principi contabili
- Le fonti normative ed interpretative a supporto della compilazione del bilancio d'esercizio
- I principi di redazione del bilancio secondo i principi contabili nazionali
Modulo 3: Documenti di bilancio
- La struttura del conto economico secondo i principi contabili nazionali
- La struttura dello stato patrimoniale secondo i principi contabili nazionali
- Gli altri documenti del bilancio: la nota integrativa e la relazione sulla gestione
Modulo 4: Ciclo degli investimenti durevoli e sua rappresentazione in bilancio
- Acquisizione delle immobilizzazioni
- Costruzione interna
- Ammortamenti
- Svalutazioni e rivalutazioni
- Contributi
- Rivalutazioni monetarie
- Dismissioni dei cespiti
Modulo 5: Ciclo della gestione corrente e sua rappresentazione in bilancio
- Acquisti di beni e servizi non durevoli
- Costi del personale
- Vendita di prodotti e prestazione di servizi
- Valutazione delle rimanenze
- Crediti e debiti commerciali
- Ratei e risconti
- Fondi per rischi e oneri
Modulo 6: Ciclo dei finanziamenti e sua rappresentazione in bilancio
- Finanziamenti a titolo di capitale proprio
- Finanziamenti a medio e lungo termine
- Finanziamenti correnti
- Bibliografia suggerita
- Bloc notes, penna