Lo scopo è di fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze avanzate necessarie per applicare i metodi della contabilità del ciclo attivo e passivo, utilizzare la logica delle scritture contabili in funzione delle esigenze di bilancio, assolvere gli adempimenti fiscali, utilizzare uno specifico software di contabilità.
Il corso è suddiviso in tre parti che trattano le seguenti tematiche:
- analisi delle scritture contabili e di assestamento
- normative dirette e indirette
- redazione e lettura di un bilancio e analisi flussi
- Rilevazioni contabili d'esercizio acquisti vendite, pagamenti, ritenute (ripasso)
- Scritture di assestamento (ammortamenti, ratei e risconti)
- Scritture di assestamento (accantonamenti e rilev. imposte chiusura apertura conti)
- Esercitazione pratica scritture assestamento e chiusura di bilancio
- Esercitazione su software su scritture contabili d'esercizio
- Adempimenti fiscali (tipologia imposte, versamento, dichiarazioni…) prima parte - cenni IRES
- Adempimenti fiscali (tipologia imposte, versamento, dichiarazioni…) seconda parte - cenni IRAP
- Esempio calcolo IRES e IRAP
- Bilancio e nota integrativa relazione di gestione- tempistica e redazione
- Analisi di bilancio e rendiconto finanziario
- Normativa iva (operazioni imponibili non imponibili esenti, intracomunitarie)
- Normativa iva (adempimenti obbligatori, registri iva, liquidazioni, versamenti)
- Esercitazione pratica su software (scritt. assestamento, rilevaz. iva, chiusura di bilancio)
- Bibliografia suggerita
- Bloc notes, penna