Il corso Metodologie di Testing del Software mira a:
- Mettere i partecipanti in grado di approcciare correttamente le metodologie di testing del software
- Analizzare le diverse tipologie di test attuabili su sistemi software
- Strutturare l’attività di testing in base al ciclo di vita del software
Sviluppatori software, project manager.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Strutturare il processo di testing
- Scrivere il Test Plan
- Definire il livello di accettabilità
- Gestire i sorgenti ed i relativi processi di stabilizzazione
- Progettare correttamente gli Unit Test
- Validare la qualità del codice
- Impostare la Code Review
- Progettare i test di regressione
- Progettare i test di integrazione
- Progettare i test di sistema
Test Plan
- Strutturare il testing in base al ciclo di vita adottato durante lo sviluppo
- Definizione delle metodologie di testing nelle varie fasi della realizzazione del software
- Testing in ALM classico e testing nelle metodologie agili
- Definizione e stesura del Test Plan
Acceptability
- Definizione del livello di “accettabilità” di un software
- Software life-critical, mission-critical, low-productivity, etc.
Strutturazione del SCM
- Gestione dei sorgenti, branching, stabilizzazione delle linee di codice di produzione, definizione delle procedure di rilascio del codice
Unit Testing
- Definizione e teoria di base sugli Unit Test
- Framework disponibili e metriche di testing
Code Review
- Ispezioni sul codice volte all’individuazione di aree critiche, ed alla validazione della qualità del codice
Regression Testing
- Verifica di non regressione
- Riapertura bug
- Verifica dei difetti corretti al fine di assicurare che non si ripresentino nelle successive versioni
Integration Test
- Verifica della corretta integrazione tra le parti base che compongono il software
System Test
- Test del sistema completo in un ambiente comparabile a quello di produzione
- Verifica del sistema nella sua interezza
Usability Testing
- Verifica dell’interfaccia, mock di interfacce
- Definizione di un test di usabilità per l’interfaccia del sistema
- In questo corso la tematica del testing del software è trattata sia sul piano teorico attraverso lezioni frontali, sia sul piano pratico, attraverso esempi tratti da casi reali.
- In questo modo i partecipanti sono messi in condizione di sperimentare, verificare e consolidare le conoscenze apprese.
- Bibliografia suggerita
- Esercitazioni e labs
- Quaderno e penna
- Attestato frequenza corso
È consigliata una conoscenza di base delle tematiche di progettazione e ingegneria del software.