Il corso Function Points: Modelli, Teorie e Labs introduce all'utilizzo della stima della dimensione e dei costi di un software attraverso il metodo dei Function Point, standard nei processi di sviluppo e gestione del software. Dopo aver illustrato l'utilizzo della tecnica, ne propone applicazioni anche a nuove tecnologie, quale l'Object Orientation e le Web Applications.
Demand manager, responsabile di progetto, analisti software.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i concetti fondamentali delle metriche di misurazione del software basata sugli aspetti funzionali (FSM)
- Effettuare in modo pratico stime e conteggi dimensionali
- Preparare le specifiche dei requisiti dei propri progetti software in modo che siano facilmente conteggiabili
1° GIORNO
Introduzione ai Function Points
- I Function Points
- La misura del software
- Politiche di misurazione
Usare i Function Points
- La scelta dei benchmark prestazionali
- Misure del livello di servizio
- Uso dei dati di benchmark industriali
Il processo di conteggio dei Function Points
- Il processo di conteggio
- Tipologie di Conteggio
2° GIORNO
Dimensionamento delle Funzioni Dati
- Dimensionamento ILF
- Dimensionamento EIF
Dimensionamento delle Funzioni Transazionali
- Dimensionamento EI
- Dimensionamento EQ
- Dimensionamento EO
Valutazione delle Caratteristiche Generali del Sistema
- Saper valutare le caratteristiche di un sistema
- Calcolo e applicazione dei Function Point
- Stima unadjusted e adjusted
3° GIORNO
Applicazione dei Function Points
- Applicazione dei FP su applicazioni Client/Server
- Applicazione dei FP su Web Applications
- Possibili mappature
Casi di studio
- Esercizi di Conteggio
- Laboratori Didattici
I partecipanti sono messi in condizione di consolidare le conoscenze apprese, attraverso laboratori didattici e la discussione di casi di studio attuali. Le esercitazioni di conteggio e i laboratori didattici permettono di prendere rapidamente confidenza con questo metodo oggettivo di calcolo delle metriche del software.
Libro “Function Point Analysis: Measurement Practices for Successful Software Projects” di D. Garmus, D.Herron , ED. Addison Wesley. Libro “Function Point Counting Practices Manuale”, IFPUG.
È consigliato aver conoscenze in ambito di "Analisi dei requisiti e funzionalità del software".