Corso diretto ai non esperti e ottimo per chi voglia conoscere la tecnica e la base teorica che è dietro la creazione di un budget economico, cioè di un rendiconto economico previsionale di redditività, che potrà essere riferito a una impresa, una business unit o un prodotto oppure altro ancora.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di rispondere a molte domande operative e concettuali:
- Che cosa è e a cosa serve il budget economico?
- Quali sono le valenze strategiche del budget economico?
- Quali sono le fasi per la redazione del budget?
- Come si articola la struttura del rendiconto?
- Come utilizzare i generatori di valore e di costo?
- Come si imposta il budget dei ricavi?
- Come usare Excel per la redazione del budget?
- Come prevedere il punto di pareggio ?
- Come prevedere la redditività?
- Come tenere sotto controllo i singoli centri di analisi?
- Il corso è in modalità formazione a distanza, online live streaming, cioè con il docente in diretta che tiene la lezione.
- I partecipanti dovranno essere dotati di pc o laptop con installato il pacchetto Microsoft Office e un secondo schermo su cui seguire il docente.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni verranno messe a disposizione dei partecipanti per 2 mesi dalla fine delle lezioni.
- Coloro che avranno frequentato almeno l'80% delle ore di corso otterranno un attestato di frequenza.
- Durante il corso saranno sviluppati esempi, casi, esercizi, simulazioni che costituiscono il corpus del materiale didattico.