Il corso Operare, Scalare e mettere in Sicurezza VMware vSphere V8 rappresenta un'esperienza formativa progettata per fornire ai partecipanti competenze avanzate nella gestione e nella manutenzione di un'infrastruttura virtuale altamente scalabile e affidabile. Durante questo corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le funzionalità avanzate di VMware vSphere 8 attraverso lezioni teoriche e attività pratiche in laboratorio, acquisendo le conoscenze fondamentali per la creazione di un ambiente infrastrutturale veramente scalabile.
Il programma formativo copre una vasta gamma di argomenti, tra cui la gestione avanzata delle macchine virtuali, l'amministrazione dei cluster vSphere, la configurazione e la gestione di reti e storage, le operazioni di gestione di vCenter ed ESXi, il monitoraggio di vSphere, la sicurezza e il controllo degli accessi, nonché gli ambienti protetti di vSphere e la crittografia delle macchine virtuali. Inoltre, i partecipanti avranno l'opportunità di lavorare con tecnologie all'avanguardia come NVMe, iSER, vSAN, VMware vSphere Virtual Volumes e VMware Skyline.
Un obiettivo chiave del corso è preparare i partecipanti per l'esame di Certificazione VMware Certified Professional vSphere Data Center Virtualization VCP-DCV 2023 e l'esame di Certificazione VMware Certified Advanced Professional Data Center Virtualization Deploy 2023 (VCAP-DCV Deploy 2023). Tali certificazioni riconosciute nel settore consentono ai professionisti di dimostrare le loro competenze avanzate e la capacità di implementare soluzioni di data center virtualizzate di alto livello.
Attraverso questo corso professionale, i partecipanti acquisiranno competenze avanzate nell'operatività, nell'espansione e nella sicurezza di un'infrastruttura virtualizzata, preparandoli per affrontare le sfide complesse e le esigenze di scalabilità delle moderne organizzazioni.
Modulo 1: Introduzione al corso e operazioni sulle macchine virtuali
- Presentazioni e logistica del corso
- Obiettivi del corso
- Riconoscere il ruolo di un VMware Tools™ Repository
- Configurare un VMware Tools Repository
- Riconoscere la soluzione di backup e ripristino per le macchine virtuali
- Identificare i componenti nell'architettura di VMware vSphere® Replication™
- Implementare e configurare vSphere Replication e istanze di VMware Site Recovery™
- Ripristinare macchine virtuali replicate
Modulo 2: Operazioni sui cluster vSphere
- Creare e gestire pool di risorse in un cluster
- Descrivere come funzionano le quote scalabili
- Descrivere la funzione del vCLS
- Riconoscere le operazioni che potrebbero compromettere il corretto funzionamento delle VM vCLS
Modulo 3: Operazioni di rete
- Configurare e gestire gli switch distribuiti di vSphere
- Descrivere come VMware vSphere® Network I/O Control migliora le prestazioni
- Spiegare le funzionalità degli switch distribuiti, come il port mirroring e il NetFlow
- Definire vSphere Distributed Services Engine
- Descrivere i casi d'uso e i vantaggi di VMware vSphere® Distributed Services Engine™
Modulo 4: Operazioni di storage
- Discutere il supporto di vSphere alle tecnologie NVMe e iSER
- Descrivere l'architettura e i requisiti della configurazione di vSAN
- Descrivere la gestione basata su policy dello storage
- Riconoscere i componenti nell'architettura di VMware vSphere® Virtual Volumes™
- Configurare il controllo dell'I/O dello storage
Modulo 5: Operazioni di vCenter ed ESXi
- Creare un programma di backup per vCenter
- Riconoscere l'importanza dell'Alta Disponibilità di vCenter
- Spiegare come funziona l'Alta Disponibilità del Server vCenter
- Utilizzare i profili host per gestire la conformità della configurazione di ESXi
- Riconoscere i vantaggi dell'utilizzo dei profili di configurazione
- Utilizzare il client vSphere e la riga di comando per gestire i certificati
Modulo 6: Monitoraggio di vSphere
- Monitorare i fattori chiave che possono influenzare le prestazioni di una macchina virtuale
- Descrivere i fattori che influenzano le prestazioni di vCenter
- Utilizzare gli strumenti di vCenter per monitorare l'utilizzo delle risorse
- Creare allarmi personalizzati in vCenter
- Descrivere i vantaggi e le funzionalità di VMware Skyline™
- Riconoscere gli utilizzi di VMware Skyline Advisor™ Pro
Modulo 7: Sicurezza di vSphere e controllo degli accessi
- Riconoscere le strategie per proteggere i componenti di vSphere, come vCenter, gli host ESXi e le macchine virtuali
- Descrivere il supporto di vSphere agli standard e ai protocolli di sicurezza
- Descrivere la federazione delle identità e riconoscere i casi d'uso
- Configurare la federazione delle identità per consentire a vCenter di utilizzare un provider di identità esterno
Modulo 8: Ambienti e crittografia sicuri di vSphere per le macchine virtuali
- Configurare l'accesso e l'autenticazione dell'host ESXi
- Descrivere le funzionalità di sicurezza delle macchine virtuali
- Descrivere i componenti dell'architettura di crittografia delle macchine virtuali
- Creare, gestire e migrare macchine virtuali crittografate
- Elencare gli eventi e gli allarmi di crittografia delle macchine virtuali
- Descrivere i vantaggi e i casi d'uso di vSphere Trust Authority
- Lezioni teoriche con esercitazioni e simulazioni pratiche, in diretta col docente online streaming.
- Labs su cloud forniti su macchine virtuali individuali.
- Libro di supporto o materiali del docente.
- I partecipanti devono essere dotati di Personal Computer, accesso a Internet e banda almeno di 10Mb.
- Per eseguire gli esercizi è necessario dotarsi di un secondo schermo.
- Verrà rilasciato un attestato di frequenza in formato elettronico al raggiungimento dell'80% delle ore del corso.