Il corso VMware vSphere: Scalare e Ottimizzare è per utenti esperti ed insegna competenze avanzate per la configurazione e il mantenimento di un'infrastruttura virtuale altamente disponibile e scalabile. Attraverso un mix di lezioni frontali e laboratori pratici, si passerà a configurare e ottimizzare le funzionalità di vSphere che costituiscono le basi per un'infrastruttura scalabile. 
                 
                
                    Esperti amministratori di sistema, ingegneri di sistema, integratori di sistema.
                 
                
                    Il corso si basa su VMware ESXi 6 e VMware vCenter Server 6.
    - Configurare e gestire la rete e lo storage di ESXi per grandi e complesse imprese.
     
    - Gestire le modifiche all'ambiente vSphere.
     
    - Ottimizzare le prestazioni di tutti i componenti di vSphere.
     
    - Rafforzare l'ambiente vSphere contro le minacce alla sicurezza.
     
    - Risolvere guasti operativi e identificare le loro cause radicate.
     
    - Utilizzare VMware vSphere ESXi Shell e VMware vSphere Management Assistant per gestire vSphere.
     
    - Utilizzare VMware vSphere Auto Deploy per implementare gli host ESXi.
 
                 
                
 Introduzione al Corso
    - Introduzione e logistica del corso
 
    -  Obiettivi del corso
 
    - Risorse aggiuntive
     
Gestione risorse VMware
    - Comprendere lo scopo dei comandi dell'interfaccia di VMware vSphere Command-Line
 
    - Opzioni per l'esecuzione di comandi CLI di vSphere 
 
    - Distribuire e configurare vSphere Management Assistant
 
    -  Utilizzare vmware-cmd per le operazioni sulle macchine virtual
 
Sicurezza in vSphere
    - Caratteristiche e vantaggi del Platform Services Controller
     
    - Configurazione dell'accesso e l'autorizzazione dell'host ESXi
 
    - Proteggere ESXi, vCenter Server e le macchine virtuali
     
Prestazioni in un Ambiente Virtualizzato
    - Metodologia di risoluzione dei problemi delle prestazioni di vSphere
     
    - Tecniche di virtualizzazione hardware e software e i loro effetti sulle prestazioni
     
    - Utilizzare gli strumenti di monitoraggio delle prestazioni di vSphere
     
Scalabilità della Rete
    - Creare, configurare e gestire gli switch distribuiti vSphere
     
    - Migrare macchine virtuali dagli switch standard agli switch distribuiti
     
    - Spiegare le funzionalità degli switch distribuiti, come il mirroring delle porte, LACP, il tagging QoS e NetFlow
     
Risoluzione dei Problemi delle Prestazioni di Rete
    - Funzionalità di prestazione delle schede di rete
     
    - Funzionalità di prestazione della rete di vSphere
     
    - Monitorare le metriche chiave delle prestazioni di rete
     
    - Utilizzare vSphere Management Assistant per gestire le configurazioni della rete virtuale
     
    - Risolvere i problemi comuni delle prestazioni di rete
     
Scalabilità dello Storage
    - Spiegare le API di storage vSphere per l'integrazione delle matrici e la consapevolezza dello storage
     
    - Configurare e assegnare le politiche di storage delle macchine virtuali
     
    - Configurare VMware vSphere Storage DRS e VMware vSphere Storage I/O Control
     
    - Creare e utilizzare volumi virtuali in vSphere
     
Ottimizzazione dello Storage
    - Diagnosticare problemi di accesso allo storage
     
    - Configurare VMware vSphere Flash Read Cache
     
    - Monitorare le metriche chiave delle prestazioni dello storage
     
    - Risolvere i problemi comuni delle prestazioni dello storage
     
Prestazioni della CPU
    - Spiegare il funzionamento del pianificatore della CPU, il supporto NUMA e altre funzionalità che influenzano la CPU
     
    - Monitorare le metriche chiave delle prestazioni della CPU
     
    - Risolvere i problemi comuni delle prestazioni della CPU
     
Prestazioni della Memoria
    - Spiegare il ballooning, la compressione della memoria e le tecniche di swapping dell'host per la riacquisizione della memoria quando la memoria è sovraimpegnata
     
    - Monitorare le metriche chiave delle prestazioni della memoria
     
    - Risolvere i problemi comuni delle prestazioni della memoria
     
Ottimizzazione di Macchine Virtuali e Cluster
    - Descrivere le linee guida per ottimizzare la configurazione delle macchine virtuali
     
    - Analizzare come vGPU influisca sulle performance delle macchine virtuali
     
    - Linee guida per l'uso delle impostazioni di allocazione delle risorse
     
    - Linee guida per l'uso dei pool di risorse
     
    - Linee guida per l'uso dei cluster vSphere DRS
     
    - Risolvere i problemi comuni dei cluster vSphere
     
Scalabilità dell'Host e della Gestione
    - Descrivere e utilizzare i profili dell'host
     
    - Definire e utilizzare le librerie dei contenuti
     
    - Aggiornare le istanze di ESXi e vCenter Server
     
    - Utilizzare VMware vSphere PowerCLI 
     
    - Utilizzare Virtual Machine Converter
     
    - Utilizzare VMware vSphere ESXi Image Builder CLI e vSphere Auto Deploy
 
                 
                
                    
                
                
                    
                
                
    - I partecipanti devono essere dotati di Personal Computer, accesso a Internet e banda almeno di 10Mb.
 
    - Per eseguire gli esercizi è necessario dotarsi di un secondo schermo.
 
    - Verrà rilasciato un attestato di frequenza  in formato elettronico al raggiungimento dell'80% delle ore del corso.