Nel corso Amministrare VMware vSphere 8 (Setup ESXi e vCenter) verranno illustrate le modalità di configurazione di VMware vSphere 8, inclusi l'ipervisore ESXi di VMware e la gestione di vCenter.
Verranno anche presentati i passaggi per avviare la creazione di macchine virtuali (VM) personalizzate e per costruire un ambiente di virtualizzazione personalizzato.
Amministratori di supporto IT
Amministratori di sistema ed ingegneri
Ingegneri di cloud e virtualizzazione
Analisti di service desk e helpdesk
Configurare ed installare
- Configurazione di VMware ESXi 8
- Panoramica di ESXi
- Licenza del tuo host
- Modalità di manutenzione
Creazione di macchine virtuali
- ISO
- Creazione di una macchina virtuale
- Utilizzo della console
- Utilizzo degli strumenti VMware Tools
- Modifica delle impostazioni della VM
- Nozioni di base sul networking
Configurazione di VMware vCenter
- Download di VMware vCenter
- Configurazione di VMware vCenter
- Panoramica di vCenter
- Datacenter, cluster e aggiunta di host ESXi
Informazioni sullo Storage
- Datastore
- Tipi di dischi (Thin vs Thick)
- Configurazione di un Datastore NFS (utilizzando una NAS)
Gestione delle macchine virtuali, HA (High Availability) e migrazione
- Introduzione sulle migrazioni e su vMotion
- Utilizzo di vMotion
- Utilizzo di DRS (Distributed Resource Scheduler)
- Alta disponibilità e fault tolerance (FT)
- Regole di affinità
Sicurezza e Networking
- Switch virtuali standard vs switch virtuali distribuiti
- Accesso, sicurezza e autorizzazioni
Funzionalità di gestione
- Allarmi e registri delle prestazioni
- Importanza degli snapshot
- Hardware, compatibilità e strumenti delle macchine virtuali
- Servizi ESXi e SSH
- Altre funzionalità di sistema ESXi (firewall, certificati, tempo NTP)
- Monitoraggio delle prestazioni dello storage
- Clonazione e modelli
- Assegnazione di una scheda di rete fisica dell'host a una VM
- Rimozione di una VM non valida
- Automazione dell'avvio e dello spegnimento delle VM
- Lezioni teoriche con esercitazioni e simulazioni pratiche, in diretta col docente online streaming.
- Labs su cloud forniti su macchine virtuali individuali.
- Libro di supporto o materiali del docente.
- I partecipanti devono essere dotati di Personal Computer, accesso a Internet e banda almeno di 10Mb.
- Per eseguire gli esercizi è necessario dotarsi di un secondo schermo.
- Verrà rilasciato un attestato di frequenza in formato elettronico al raggiungimento dell'80% delle ore del corso.