Nel corso AI-050T00: Sviluppare soluzioni di intelligenza artificiale generativa con il Servizio OpenAI di Azure si apprenderà come effettuare il provisioning del Servizio OpenAI di Azure, come distribuire i modelli e come usarli nelle applicazioni di intelligenza artificiale generativa.
Il Servizio OpenAI di Azure offre l'accesso ai modelli linguistici avanzati e di grandi dimensioni di OpenAI, incluso GPT, il modello alla base del celebre servizio ChatGPT.
Questi modelli consentono a varie soluzioni di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) di comprendere, conversare e generare contenuto.
Gli utenti possono accedere al servizio tramite API REST, SDK e Azure OpenAI Studio.
I destinatari di questo corso sono sviluppatori software e data scientist che devono usare modelli linguistici di grandi dimensioni per l'intelligenza artificiale generativa.
Nozioni fondamentali sul Servizio OpenAI
- Che cos'è l'intelligenza artificiale generativa
- Descrivere OpenAI di Azure
- Come usare OpenAI di Azure
- Comprendere le funzionalità del linguaggio naturale di OpenAI
- Comprendere le funzionalità di generazione di codice di OpenAI
- Comprendere le funzionalità di generazione di immagini di OpenAI
- Descrivere i criteri di accesso e intelligenza artificiale responsabile di OpenAI di Azure
Introduzione al Servizio OpenAI di Azure
- Accedere al Servizio OpenAI di Azure
- Usare Azure OpenAI Studio
- Esplorare i tipi di modelli di IA generativa
- Distribuire modelli di intelligenza artificiale generativa
- Usare le richieste per ottenere i completamenti dai modelli
- Testare i modelli nei playground di Azure OpenAI Studio
Creare soluzioni in linguaggio naturale con il Servizio OpenAI di Azure
- Integrare OpenAI di Azure nell'app
- Usare l'API REST di OpenAI di Azure
- Usare Azure OpenAI SDK
Applicare la progettazione dei prompt con il Servizio OpenAI di Azure
- Informazioni sulla progettazione dei prompt
- Scrivere prompt più efficaci
- Fornire contesto per migliorare l'accuratezza
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto, come MOC, libri o altre risorse, a seconda della disponibilità.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.
I requisiti necessari per iniziare questo percorso di apprendimento sono i seguenti:
- Familiarità con Azure e il portale di Azure.
- Sebbene sia preferibile avere un'esperienza di programmazione di base, il corso sarà comunque utile per chiunque cerchi di capire come il Servizio OpenAI di Azure possa essere usato per implementare soluzioni di intelligenza artificiale generativa.