Il corso Intelligenza Artificiale: Soluzioni di Intelligenza Artificiale Generativa con OpenAI fornisce una panoramica completa del servizio OpenAI e dei modelli di intelligenza artificiale generativa, inclusi metodi di accesso e integrazione in applicazioni, l'uso di prompt per ottenere risposte dai modelli, e casi d'uso specifici come la generazione di codice e immagini. Il corso mette un'enfasi particolare sull'intelligenza artificiale generativa responsabile, fornendo strumenti per pianificare e mitigare potenziali danni, nonché l'uso di filtri dei contenuti. Gli esercizi pratici aiutano gli studenti a mettere in pratica le conoscenze acquisite.
Introduzione al Servizio OpenAI
- Accedere al servizio OpenAI
- Esplorare i tipi di modelli di AI generativa
- Distribuire modelli di intelligenza artificiale generativa
- Usare i prompt per ottenere i completamenti dai modelli
- Testare i modelli nei playground di OpenAI Studio
- Esercizio – Pubblicare ed accedere al servizio OpenAI nel Cloud
Creare soluzioni in linguaggio naturale con il servizio OpenAI
- Integrare OpenAI nelle app
- Usare l'API REST di OpenAI
- Usare OpenAI SDK
- Esercizio - Integrare OpenAI nelle app
Applicare la progettazione dei prompt con il servizio OpenAI
- Informazioni sulla progettazione dei prompt
- Scrivere richieste più efficaci
- Fornire contesto per migliorare l'accuratezza
- Esercizio - Utilizzare l'ingegneria dei prompt nell'applicazione
Generare codice con il servizio OpenAI
- Creare il codice dal linguaggio naturale
- Completare il codice e assistere il processo di sviluppo
- Correggere i bug e migliorare il codice
- Esercizio: Generare e migliorare il codice con il servizio OpenAI
Generare immagini con il servizio OpenAI
- Che cos'è DALL-E
- Esplorare DALL-E in OpenAI Studio
- Usare l'API REST di OpenAI per usare i modelli DALL-E
- Esercizio - Generare immagini con un modello DALL-E
Usare i propri dati con il servizio OpenAI
- Comprendere come usare i propri dati
- Aggiungere la propria origine dati
- Chattare con il modello usando i propri dati
- Esercizio - Usare i propri dati con il servizio OpenAI
Intelligenza artificiale generativa responsabile
- Pianificare una soluzione di intelligenza artificiale generativa responsabile
- Identificare i potenziali danni
- Misurare i potenziali danni
- Attenuare potenziali danni
- Gestire una soluzione di intelligenza artificiale generativa responsabile
- Esercizio - Esplorare i filtri dei contenuti nel servizio OpenAI
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto, come MOC, libri o altre risorse, a seconda della disponibilità.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.
È consigliato aver partecipato al corso "Nozioni Fondamentali sull'Intelligenza Artificiale" o possedere conoscenze equivalenti.