Scopo del corso è mettere i partecipanti in grado di effettuare una corretta analisi, rappresentazione e attività di monitoraggio dei processi.
Per avere informazioni sui contenuti di questo corso potete contattarci direttamente a formazione@mitech.it
- Definizione, caratteristiche e classificazione dei processi
- Analisi e rappresentazione dei processi: metodologie
- Strumenti per l’analisi dei processi
- La rappresentazione dei processi attraverso il diagramma di flusso: caratteristiche, punti di forza e di debolezza
- La rappresentazione dei processi attraverso l’action workflow: caratteristiche, punti di forza e di debolezza
- La rappresentazione dei processi attraverso la tecnica Idef: caratteristiche, punti di forza e di debolezza
- Confronto sull’analisi e mappatura dei processi: obiettivi, livello di analisi, metodologie
- Il monitoraggio delle performance dei processi: obiettivi e caratteristiche
- Progettazione e implementazione di un sistema di monitoraggio
- Progettazione di indicatori di efficienza, efficacia e qualità per il monitoraggio del processo analizzato
- Confronto sui risultati dell’esercitazione
- La diagnosi dei processi: le dimensioni che influenzano le performance dei processi
- Diagnosi del processo analizzato