Lo scopo del corso è di mettere i partecipanti in condizione di registrare e controllare le variabili quantitative di un progetto in corso d’opera, usando Microsoft Project.
Alla fine del corso i partecipanti avranno acquisito metodo di lavoro e best pratices per la registrazione e il controllo e saranno in grado di dare risposta alle principali domande e risolvere i problemi che pone la gestione del monitoraggio. In particolare saranno in grado di:
- Saper come tenere sotto controllo il carico di lavoro delle risorse
- Saper come registrare e controllare lo stato d’avanzamento
- Conoscere e saper usare le milestones
- Saper come si genera e si usa una Baseline di progetto
- Riconoscere quali sono gli strumenti di verifica e controllo di cui dispone MS Project
- Conoscere come si esportano i dati da Project in Excel
- Saper come organizzare la condivisione di informazioni nel gruppo di lavoro
- Saper quali sono i principali criteri con i quali registrare l’avanzamento di lavoro, durate
- Conoscere come organizzare il reporting
- Saper come gestire la sovrapposizione di attività per le stesse risorse in diversi progetti
- Conoscere il metodo dell’Earned Value
- Saper come monitorare molti progetti che si influenzano reciprocamente
Project Manager, Program Manager, membri di progetto, imprenditori, dirigenti, consulenti e quanti vogliano acquisire la tecnica della registrazione dell’avanzamento dei progetti e del controllo periodico dei SAL con Microsoft Project.
Il controllo dell’avanzamento
- Il concetto di pianificazione corrente, prevista, effettiva a confronto
- La creazione della Baseline
- Le riunioni periodiche di controllo SAL e le Milestones
La registrazione dell’avanzamento
- Rilevamento dell’avanzamento
- Metodi di registrazione
- Strumenti di registrazione
- La registrazione del dettaglio per attività e risorse
- Effetti della registrazione sulla pianificazione
- La registrazione delle attività sulla base della durata
- La tabella per la immissione dei dati
- La personalizzazione della tabella
I presupposti dei meccanismi di ripianificazione di MS Project
- La formula di pianificazione
- La pianificazione in base alle risorse
- La qualificazione delle attività
- La modifica dei valori rispetto alla pianificazione originaria
Il controllo degli scostamenti
- Utilizzo della vista Gestione attività
- Utilizzo della vista Uso risorse
- Tabelle e campi per il controllo dello scostamento
- Scostamento di Durata, Costo, Lavoro, Inizio, Fine
Strumenti e tecniche per il controllo
- Durata obiettivo e durata prevista
- Il margine di flessibilità
- Costo obiettivo e costo previsto
- Tecniche per il controllo del costo del progetto
- Filtri
- Raggruppamenti
La Reportistica
- Le relazioni e la reportistica pronta per la verifica
- Il Gantt di verifica
- Le tabelle per la registrazione dell’avanzamento
- Le tabelle per la verifica degli scostamenti
- Tabelle personalizzate
- Importazione ed esportazione dati da/verso Excel
Il corso ha un taglio pratico, con lo sviluppo di modelli di lavoro e simulazione di casi. Le esercitazioni svolte mettono i partecipanti in condizione di sperimentare, verificare e consolidare il metodo appreso.
È necessaria la conoscenza della tecnica di pianificazione con MS Project.