Nel corso Usare l'intelligenza artificiale di Microsoft per riconoscere immagini e testo si utilizzerà il servizio "Visione personalizzata" per analizzare le immagini senza dover scrivere codice, creare e testare un modello IA per il riconoscimento di immagini di animali, garantendo procedure etiche. Si approfondirà inoltre il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per estrarre testo da immagini e documenti digitalizzati.
Nei moduli verrà descritto come:
- Creare un set di dati di immagini valido per il training dell'intelligenza artificiale
- Eseguire il training di un modello di intelligenza artificiale di Visione personalizzata su un determinato animale
- Testare il modello sottoposto a training
- Garantire procedure etiche in tutta la fase di sviluppo dell'intelligenza artificiale
Inoltre, si parlerà anche del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR), che consente ai sistemi di intelligenza artificiale (IA) di leggere testo nelle immagini, consentendo alle applicazioni di estrarre informazioni da fotografie, documenti analizzati e altre fonti di testo digitalizzato.
Modulo 1: Usare l'intelligenza artificiale per riconoscere gli oggetti nelle immagini con il servizio Visione personalizzata
- Introduzione
- Perché scattare foto di Bungee sulla Luna?
- Esercizio: Configurare il servizio Visione personalizzata
- Informazioni su intelligenza artificiale e Visione personalizzata
- Scegliere le immagini appropriate per il training dell'intelligenza artificiale
- Esercizio: Eseguire il training del servizio Visione personalizzata
- Esercizio: Eseguire il test e l'iterazione del training di Visione personalizzata
- Verifica delle conoscenze
- Riepilogo
Modulo 2: Leggere testo con il servizio Visione artificiale
- Introduzione
- Introduzione al riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) in Azure
- Esercizio - Leggere testo con il servizio Visione artificiale
- Verifica delle conoscenze
- Riepilogo
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto, come MOC, libri o altre risorse, a seconda della disponibilità.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.