Il corso Break Even Analysis con Excel intende introdurre i principi dell’analisi di break even e mettere i corsisti in condizione di realizzare un modello per il calcolo del punto di pareggio, sia a livello del singolo prodotto, progetto o centro di costo/profitto.
Lo stesso modello potrà essere utilizzato anche per la valutazione di redditività di una singola commessa di lavorazione.
Il corso è utile a controller, amministrativi, responsabili e/o addetti al marketing di prodotto, responsabili e/o addetti alla produzione, manager di vario livello, imprenditori e quanti abbiano utilità dall’acquisire le conoscenze necessarie per realizzare analisi di punto di pareggio di prodotto e/o di commessa.
Il corso ha l'obiettivo di rispondere a domande quali:
- Cosa è il punto di pareggio?
- Che cosa sono i costi fissi?
- Cosa sono i costi variabili?
- Come si determina il prezzo di vendita?
- Come si determina il fatturato obiettivo?
- Come si determina il livello di quantità da produrre per andare a pareggio?
- Come prevedere la redditività del prodotto o della commessa?
Modulo 1: Principi della Break Even Analysis
- Scopi dell’analisi
- Condizioni di applicabilità della Break Even Analysis
- Definizione e Analisi dei Costi fissi
- Definizione e Analisi dei Costi variabili
Modulo 2: Il calcolo del Break Even Point di prodotto/servizio
- Parametri e formule per il calcolo del Break Even Point
- La tabella dei costi fissi
- La tabella dei costi variabili
- La tabella degli Investimenti
- Il grafico del Break Even Point
- Tabella delle quantità e del costo medio
- La determinazione del prezzo
- Il Conto economico di commessa
Modulo 3: L’analisi del punto di pareggio con i costi di struttura
- Parametri
- I costi di struttura
- La costruzione del modello di analisi
- Il punto di pareggio nei diversi livelli di margine di contribuzione
Corso con un taglio pratico, con molte esercitazioni e la costruzione delle tabelle di Excel per la determinazione del punto di pareggio.
I partecipanti saranno dotati di postazione di lavoro con personal computer e software preistallato.
- Il corso è in modalità formazione a distanza, online live streaming, cioè con il docente in diretta che tiene la lezione.
- I partecipanti dovranno essere dotati di pc o laptop con installato il pacchetto Microsoft Office e un secondo schermo su cui seguire il docente.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni verranno messe a disposizione dei partecipanti per 2 mesi dalla fine delle lezioni.
- Coloro che avranno frequentato almeno l'80% delle ore di corso otterranno un attestato di frequenza.
- Durante il corso saranno sviluppati esempi, casi, esercizi, simulazioni che costituiscono il corpus del materiale didattico.