Il corso mira a mettere i partecipanti in condizione di comunicare efficacemente e adottare comportamenti idonei in situazioni difficili e stressanti.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Conoscere quali sono i principi della comunicazione efficace
- Distinguere la relazione fra le persone e la relazione nel gruppo
- Determinare la comunicazione non verbale e come agisce nella relazione
- Atteggiarsi in situazioni difficili
- Riconoscere e allenare i propri punti di forza e di debolezza
- Esercitare l’autocontrollo
- Capire cosa vuol dire “ascoltare” gli altri
- Trovare la risposta pronta e giusta
Modulo 1: Fondamenti sulla relazione e la comunicazione
- Principi di comunicazione relazionale
- Gli scambi relazionali: transazioni
- Gli stati dell'IO e la struttura della personalità
- Le dinamiche di comunicazione principali
Modulo 2: Assertività
- Riconoscere le posizioni e gli atteggiamenti che le persone prendono nella relazione
- Creazione degli stati d'ansia sul lavoro
- Analisi delle emozioni e loro funzionalità
- Riconoscimento delle emozioni e strumenti di base per il controllo
Modulo 3: Conoscere se stessi
- Il ruolo del passato e delle esperienze
- La consapevolezza: dove sono adesso
- I punti di forza e i punti di debolezza
- Cosa trasmettiamo: come ci vedono gli altri
Modulo 4: Il controllo della relazione
- Ascoltare
- Domandare
- Tecniche di risposta verbale
- Gestire l'eventuale conflitto
- Gestire valori, giudizio e senso di giustizia
- Recupero individuale
- Principi di negoziazione relazionale
La tecnica didattica è fondata sulla relazione e sulla pratica della relazione.
Si arriva alla ricostruzione del quadro teorico tramite esperienze, richiami del vissuto, test, giochi.
- Il corso è in modalità formazione a distanza, online live streaming, cioè con il docente in diretta che tiene la lezione.
- I partecipanti dovranno essere dotati di pc o laptop con accesso Internet.
- Non è obbligatorio, ma è consigliabile il pacchetto Microsoft Office.
- Coloro che avranno frequentato almeno l'80% delle ore di corso riceveranno un attestato di frequenza.
- Dopo la fine del corso saranno inviati libri o altri materiali materiali didattici per ripassare.
- Durante il corso saranno sviluppati esempi, casi, esercizi, simulazioni.