Il corso MICROSOFT AZ-700T00: Progettazione e implementazione di soluzioni di rete di Microsoft Azure insegna come progettare, implementare e gestire l'infrastruttura di rete di base di Azure, le connessioni di rete ibride, il bilanciamento del carico del traffico, il routing di rete, l'accesso privato ai servizi di Azure, la sicurezza e il monitoraggio della rete.
Questo corso è rivolto ai tecnici di rete che vogliono specializzarsi in soluzioni di rete di Azure.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Progettare, implementare e gestire connessioni di rete ibride
- Progettare e implementare l'infrastruttura di rete di base di Azure
- Progettare e implementare il routing e il bilanciamento del carico in Azure
- Proteggere e monitorare le reti
- Progettare e implementare l'accesso privato ai servizi di Azure
Il corso è finalizzato a offrire una preparazione adeguata per affrontare con successo l'esame AZ-700: Progettazione e implementazione di soluzioni di rete di Microsoft Azure.
Modulo 1: Introduzione alle reti virtuali di Azure
- Esplorare le reti virtuali di Azure
- Configurare i servizi IP pubblici
- Progettare la risoluzione dei nomi per la rete virtuale
- Abilitare la connettività tra reti virtuali con il peering
- Implementare il routing del traffico di rete virtuale
- Configurare l'accesso a Internet con NAT virtuale di Azure
Modulo 2: Progettare e implementare le reti ibride
- Progettare e implementare Gateway VPN di Azure
- Connettere le reti con le connessioni VPN da sito a sito
- Connettere i dispositivi alle reti con le connessioni VPN da punto a sito
- Connettere le risorse remote usando le reti WAN virtuali di Azure
- Creare un'appliance virtuale di rete in un hub virtuale
Modulo 3: Progettare e implementare Azure ExpressRoute
- Esplorare Azure ExpressRoute
- Progettare una distribuzione di ExpressRoute
- Configurare il peering per una distribuzione di ExpressRoute
- Connettere un circuito ExpressRoute a una rete virtuale
- Connettere reti geograficamente distribuite con Copertura globale di ExpressRoute
- Migliorare le prestazioni del percorso dati tra reti con ExpressRoute FastPath
- Risolvere i problemi di connessione di ExpressRoute
Modulo 4: Bilanciamento del carico del traffico non HTTP(S) in Azure
- Esplorare il bilanciamento del carico
- Progettare e implementare un servizio di bilanciamento del carico di Azure usando portale di Azure
- Esplorare Gestione traffico di Azure
Modulo 5: Bilanciamento del carico del traffico HTTP(S) in Azure
Modulo 6: Progettare e implementare la sicurezza di rete
- Proteggere le reti virtuali nel portale di Azure
- Distribuire Protezione DDoS di Azure usando il portale di Azure
- Distribuire gruppi di sicurezza di rete usando il portale di Azure
- Progettare e implementare Firewall di Azure
- Uso di Gestione firewall di Azure
- Implementare un web application firewall in Frontdoor di Azure
Modulo 7: Progettare e implementare l'accesso privato ai servizi di Azure
- Spiegare gli endpoint servizio di rete virtuale
- Definire il servizio di collegamento privato e l'endpoint privato
- Integrare il servizio di collegamento privato con DNS
- Integrare il servizio app con le reti virtuali di Azure
Modulo 8: Progettare e implementare il monitoraggio di rete
- Monitorare le reti con Monitoraggio di Azure
- Monitorare le reti con Azure Network Watcher
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto, come MOC, libri o altre risorse, a seconda della disponibilità.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.
I tecnici di rete di Azure più capaci si avviano per questo ruolo avendo esperienza nella rete aziendale, nell'infrastruttura locale o cloud e nella sicurezza di rete.
- Comprensione delle tecnologie di virtualizzazione locali, tra cui macchine virtuali, reti virtuali e dischi rigidi virtuali.
- Informazioni sulle configurazioni di rete, tra cui TCP/IP, Domain Name System (DNS), reti private virtuali (VPN), firewall e tecnologie di crittografia.
- Conoscenza della tecnologia Software Defined Networking.
- Conoscenza dei metodi di connettività di rete ibrida, ad esempio VPN.
- Conoscenza di resilienza e ripristino di emergenza, incluse operazioni di backup e ripristino.