Il corso MICROSOFT DP-500T00: Designing and Implementing Enterprise-Scale Analytics Solutions Using Microsoft Azure and Microsoft Power BI illustra i metodi e le procedure necessari per eseguire l'analisi avanzata dei dati su larga scala.
Gli studenti impareranno a implementare e gestire un ambiente di analisi dei dati, a eseguire query e trasformare i dati, a implementare e gestire modelli di dati, nonché a esplorare e visualizzare i dati.
In questo corso gli studenti useranno Microsoft Purview, Azure Synapse Analytics e Power BI per creare soluzioni di analisi.
I candidati per questo corso devono avere competenze specifiche in materia di progettazione, creazione e distribuzione di soluzioni di analisi dei dati su scala aziendale. Nello specifico devono avere competenze in Power BI, tra cui la gestione dei repository di dati e l'elaborazione dei dati nel cloud e in locale, oltre alla capacità di usare Power Query e le espressioni DAX (Data Analysis Expressions).
Devono anche essere esperti nell'uso dei dati da Azure Synapse Analytics e avere esperienza nell'esecuzione di query su database relazionali, nell'analisi dei dati con Transact-SQL (T-SQL) e nella visualizzazione dei dati.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Implementare e gestire ambienti di analisi dati su larga scala con Microsoft Azure e Power BI
- Interrogare e trasformare dati utilizzando strumenti come Power Query
- Implementare e gestire modelli di dati per supportare soluzioni analitiche
- Utilizzare Microsoft Purview e Azure Synapse Analytics per costruire soluzioni analitiche
- Esplorare e visualizzare dati per ottenere insight aziendali attraverso Power BI
Modulo 1: Introduzione all'analisi dei dati in Azure
- Esplorare i servizi dati di Azure per l’analisi moderna
- Informazioni sui concetti di analisi dei dati
- Esplorare l'analisi dei dati su larga scala
Modulo 2: Gestire i dati in un'azienda
- Introduzione a Microsoft Purview
- Individuare dati attendibili con Microsoft Purview
- Catalogare gli artefatti di dati usando Microsoft Purview
- Gestire gli artefatti di Power BI usando Microsoft Purview
Modulo 3: Modellare, eseguire le query ed esplorare i dati in Azure Synapse
- Introduzione ad Azure Synapse Analytics
- Implementare la progettazione dello schema star ed eseguire le query sui dati relazionali in Azure
- Analizzare i dati con un pool SQL serverless in Azure Synapse Analytics
- Ottimizzare la progettazione di query nel data warehouse
- Analizzare i dati con un pool di Spark in Azure Synapse Analytics
Modulo 4: Preparare i dati per i modelli tabulari in Power BI
- Scegliere un framework del modello Power BI
- Informazioni sulla scalabilità in Power BI
- Ottimizzare Power Query per soluzioni scalabili
- Creare e gestire flussi di dati di Power BI scalabili
Modulo 5: Progettare e creare modelli tabulari scalabili
- Creare relazioni del modello Power BI
- Applicare una protezione ai modelli
- Implementare DirectQuery
- Creare gruppi di calcolo
Modulo 6: Ottimizzare i modelli tabulari su scala aziendale
- Ottimizzare le prestazioni usando Synapse e Power BI
- Migliorare le prestazioni delle query con tabelle ibride, modalità di archiviazione doppia e aggregazioni
- Usare gli strumenti per ottimizzare le prestazioni di Power BI
Modulo 7: Implementare tecniche avanzate di visualizzazione dei dati con Power BI
- Informazioni sui concetti di visualizzazione avanzata dei dati
- Personalizzare i modelli di dati principali
- Monitorare i dati in tempo reale con Power BI
- Creare e distribuire i report impaginati in Power BI Report Builder
Modulo 8: Implementare e gestire un ambiente di analisi
- Consigliare le impostazioni di amministrazione di Power BI
- Consigliare una soluzione di monitoraggio e controllo per un ambiente di analisi dei dati
- Configurare e gestire la capacità di Power BI
- Definire un'infrastruttura di accesso ai dati in Power BI
Modulo 9: Gestire il ciclo di vita di sviluppo dell'analisi
- Consigliare una strategia di distribuzione per gli asset di Power BI
- Consigliare una strategia di controllo del codice sorgente per gli asset di Power BI
- Eseguire l'analisi dell'impatto delle dipendenze downstream da flussi di dati e set di dati
- Consigliare soluzioni di automazione per il ciclo di vita di sviluppo dell'analisi, inclusa l'API REST di Power BI
- Distribuire e gestire i set di dati usando l'endpoint XMLA
- Distribuire asset riutilizzabili
Modulo 10: Integrare una piattaforma di analisi in un'infrastruttura IT esistente
- Consigliare e configurare un tenant o un'area di lavoro di Power BI
- Identificare i requisiti per una soluzione, tra cui funzionalità, prestazioni e strategia di gestione delle licenze
- Integrare un'area di lavoro esistente di Power BI in Azure Synapse Analytics
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto, come MOC, libri o altre risorse, a seconda della disponibilità.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.
È consigliabile che i partecipanti abbiano una conoscenza di base dei concetti principali sui dati e su come vengano implementati con i servizi dati di Azure.