Questo percorso crea competenze volte alla contabilità generale, contabilità analitica e analisi dei dati di business.
Il ruolo in uscita potrà essere coinvolto in processi di analisi economica e di redditività, analisi finanziarie e patrimoniali, analisi di dati di vendita, analisi di trend, processi di budgeting e di business planning, attività di analisi di business a supporto di diverse funzioni aziendali, in particolare amministrazione, direzione, sales, marketing.
Viste le ottime competenze contabili, queste persone potranno utilmente essere impiegate anche nella funzione amministrativa delle imprese.
Il numero di partecipanti massimo previsto è di 20 persone.
È richiesto almeno il diploma di scuola media superiore o titolo equivalente oppure esperienza di lavoro coerente.
Modulo 1: Contabilità e finanza (240 ore)
- Principi di organizzazione e gestione delle imprese (24 ore)
- Contabilità generale (120 ore)
- Banca e impresa (24 ore)
- Fisco e impresa (60 ore)
- Analisi di Bilancio e indici (30 ore)
Contabilità analitica e analisi dei dati (300 ore)
- Analisi economica con Excel (60 ore)
- Analisi finanziaria e patrimoniale (30 ore)
- Budget e Business Planning con Excel (60 ore)
- Workshop di controllo di gestione (60 ore)
- Business Data Analysis with Microsoft Excel and PowerPivot (90 ore)
Stage (360 ore)
- Il corso è in modalità formazione a distanza, online live streaming, cioè con il docente in diretta che tiene la lezione.
- I partecipanti dovranno essere dotati di pc o laptop su cui operare direttamente e fare gli esercizi e seguire i labs e un secondo schermo su cui seguire il docente.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni verranno messe a disposizione dei partecipanti per tutto il periodo del corso e per 2 mesi dalla fine delle lezioni.
- Coloro che avranno frequentato almeno l'80% delle ore di corso otterranno un attestato di frequenza dalla Mitech
- Saranno forniti alcuni libri o altri materiali materiali didattici di supporto.
Padronanza della lingua italiana.
Uso del pc e della tastiera con i comandi office più comuni e conoscenza di base di Microsoft Excel.
L'accesso avviene in seguito a test e colloqui di selezione e valutazione delle skills dei candidati