Questo corso permette al partecipante di acquisire le competenze relative alle principali tecniche di attacco e gli strumenti per analizzare la sicurezza di una infrastruttura informatica.
Il programma del corso illustra tutte le principali risorse di difesa per i diversi ambienti di rete e trattari i tools necessari per eseguire il corretto monitoring sulla sicurezza di una qualunque infrastruttura di rete.
Il corso è rivolto agli amministratori di rete e a tutti coloro che operano nell’ambito della sicurezza informatica che hanno la necessità di approfondire le tecniche di attacco e quali metodi adottare per implementare efficaci strategie di difesa perimetriale.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di progettare, realizzare e mantenere una efficace soluzione di security.
Si apprenderà inoltre come implementare le contromisure di attacco e monitorare lo stato di sicurezza dei sistemi.
Il programma del corso comprende i seguenti moduli:
- Introduzione alla security
- Architettura e tecnologia del protocollo Ethernet e TCP/IP
- Analisi delle vulnerabilità
- Tipologie e strumenti di attacco
- Tools di analisi e monitoraggio
- Crittografia e Firma
- Architetture e strumenti di difesa
- Tecnologie di autenticazione
- Protocolli di accesso
- Virtual Private Network
- Introduzione alla sicurezza nelle Reti WLAN
- Aspetti legali e norme legislative
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto, come MOC, libri o altre risorse, a seconda della disponibilità.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.
Per seguire questo corso il partecipante deve possedere conoscenze approfondite del protocollo TCP/IP e skills avanzate di networking e sistemi operativi di rete.