Il Solution Architect è responsabile del successo della progettazione, dell'implementazione, della diffusione e dell'adozione di una soluzione globale che assicuri la soddisfazione delle esigenze del cliente, ora e in futuro.
In questo corso, gli studenti impareranno a conoscere le decisioni che un Solution Architect prende durante un'implementazione, che riguardano la sicurezza, le integrazioni, l'architettura delle Power Apps, l'architettura Power Automate e altro ancora.
Questo corso è stato progettato per fornire un'introduzione al ruolo di Solution Architect.
Il corso prepara il l'utente a sostenere l'esame PL-600: Architetto di soluzioni di Microsoft Power Platform
Consulenti senior (sia funzionali che tecnici) che aspirano ad essere Solution Architect, o Solution Architect attuali che hanno appena iniziato nel loro ruolo.
Come diventare un Architetto di soluzioni per Dynamics 365 e Microsoft Power Platform
- Introduzione a come diventare un Architetto di soluzioni
- Competenze esistenti sui prodotti e sulle piattaforme
- Aspettative verso un Architetto di soluzioni
- Ruolo di Architetto di soluzioni durante le fasi del progetto
- Elementi principali per un'architettura ottimale
Individuazione delle esigenze dei clienti come Architetto di soluzioni per Dynamics 365 e Microsoft Power Platform
- Individuazione iniziale dei clienti
- Incontri di scoperta dei clienti
- Strategia di comunicazione con i clienti
Proposta di una soluzione come Architetto di soluzioni per Microsoft Power Platform e Dynamics 365
- Identificazione dei componenti della soluzione
- Sviluppo e convalida di una demo
- Identificazione di potenziali componenti di terze parti
- Individuazione dei punti di forza e dei punti deboli di una soluzione
Come lavorare con i requisiti per Microsoft Power Platform e Dynamics 365
- Conduzione delle sessioni di acquisizione dei requisiti
- Individuazione dei requisiti funzionali
- Individuazione dei requisiti non funzionali
- Conferma e completamento dei requisiti
Analisi corrispondenza-scarto
- Determinazione dell'attuabilità dei requisiti
- Ottimizzazione dei requisiti in base alle informazioni dettagliate del modello di verifica
- Categorizzazione dei requisiti aziendali e analisi corrispondenza-scarto
- Valutazione delle app di Dynamics 365 e Microsoft Power Platform
Implementazione della governance di un progetto per Power Platform e Dynamics 365
- Governance dei progetti
- Il ruolo dell'Architetto di soluzioni nella governance di un progetto
- Tecniche per gestire la puntualità di un progetto
- Lavoro in team
Esplorazione dell'architettura di Power Platform
- Ambienti
- Posizione dei dati dell'ambiente
- Uso dei dati
- Logica personalizzata
- Limiti della piattaforma
- Considerazioni relative alla disponibilità elevata e al ripristino di emergenza
Creazione di modelli di dati per le soluzioni Power Platform
- Common Data Model
- Modellazione dei dati
- Scelta di un archivio dati
- Modellazione dei dati per Dataverse
- Procedure consigliate per Dataverse
- Esercizio - Modellare i dati
- Architettura del modello di dati e dei dispositivi Fabrikam
- Reporting dei dati e gestione dei visitatori principali
- Gestione di visitatori, liberatorie e foto
- Soluzione di modello di dati di esempio
Valutazione delle funzionalità di analisi e IA di Power Platform
- Funzionalità per la creazione di report di Power Platform
- Panoramica su Power BI
- Requisiti relativi ai dati
- Power BI e Power Platform
- Flussi di dati
- Intelligenza artificiale
Esplorazione dell'architettura di Power Apps
- Modelli comuni per le app
- Composizione di app
- Componenti
- Ottimizzazione delle app canvas
- Microsoft Teams e Power Apps
- App dei portali
Pianificazione di Application Lifecycle Management per Power Platform
- Considerazioni chiave per ALM
- Soluzioni
- Dati di configurazione e riferimento
- Processo di rilascio
- ALM con Azure DevOps
Esplorazione dell'architettura di Power Automate
- Trigger
- Azioni comuni
- Gestione degli errori
- Procedura consigliata
- Flussi dei processi aziendali
Creazione di modelli di sicurezza per le soluzioni Power Platform
- Sicurezza dell'ambiente
- Prevenzione della perdita dei dati
- Accesso a Dataverse
- Sicurezza nelle app
- Esercizio - Modellazione della sicurezza
Implementazione di integrazioni con Power Platform
- Sfide relative all'integrazione
- Integrazione dei dati in ingresso
- Integrazione dei dati in uscita
Esplorazione di Power Virtual Agents
- Opzioni per la creazione di chatbot
- Concetti di chatbot
- Procedure consigliate
- Integrazione di chatbot
- Power Virtual Agents in Teams
Esplorazione dell'automazione robotica dei processi
- Power Automate per desktop
- Registra e modifica le attività
- Eseguire flussi desktop
- Process Advisor
Test e go-live
- Pianificazione della pubblicazione (3 min)
- Migrazione dei dati (5 min)
- Pianificazione della pubblicazione (5 min)
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto, come MOC, libri o altre risorse, a seconda della disponibilità.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.
Conoscenze di Microsoft Dynamics 365 e Microsoft Power Platform