Microsoft Power Platform consente alle organizzazioni di ottimizzare le proprie operazioni semplificando, automatizzando e trasformando attività e processi aziendali. In questo corso, gli studenti impareranno a creare Power Apps, automatizzare i flussi ed estendere la piattaforma per completare requisiti aziendali e risolvere problemi aziendali complessi.
I candidati per questo corso progettano, sviluppano e proteggono soluzioni di Power Platform, oltre a risolverne i problemi. Implementano componenti di una soluzione che include migliorie per le applicazioni, esperienza utente personalizzata, integrazioni di sistemi, conversioni dei dati, automazione personalizzata dei processi e visualizzazioni personalizzate. I candidati potranno acquisire conoscenze applicate dei servizi di Power Platform, inclusa la comprensione approfondita di funzionalità, limiti e vincoli.
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:
- Creare e personalizzare Power Apps per ottimizzare i processi aziendali
- Automatizzare i flussi di lavoro attraverso Microsoft Power Platform
- Estendere la piattaforma per risolvere problemi aziendali complessi
- Integrare soluzioni con altri servizi e piattaforme, inclusi Microsoft Azure e Microsoft 365
- Applicare conoscenze di JavaScript, JSON, TypeScript, e altri linguaggi e tecnologie correlati nel contesto di Power Platform
Il programma del corso comprende i seguenti moduli:
- Primi passi con Power Automate per desktop
- Nozioni di base sullo sviluppo in Power Automate per desktop
- Creazione del primo flusso di Power Automate per desktop
- Definizione dei parametri di input e output in Power Automate
- Integrazione dei flussi desktop con il connettore Outlook in Power Automate per desktop
- Connessione di un flusso cloud a flussi desktop in Power Automate per desktop
- Uso di AI Builder per elaborare i moduli di fatturazione in Power Automate
- Uso del connettore Teams in Power Automate
- Esecuzione di un flusso di Power Automate per desktop senza intervento dell'utente
- Ottimizzazione dei processi aziendali con Process advisor
- Gestione delle variabili in Power Automate per desktop
- Automazione delle attività ripetitive con i cicli in Power Automate per desktop
- Modifica del comportamento dei processi tramite azioni condizionali con Power Automate per desktop
- Configurazione del controllo del flusso in Power Automate per desktop
- Generazione di flussi di Power Automate per desktop tramite registrazione
- Configurazione della gestione eccezioni ed errori in Power Automate per desktop
- Controllo della gestione di file e cartelle in Power Automate per desktop
- Automazione Web in Power Automate per desktop
- Uso di Power Automate per desktop per l'interazione con finestre e applicazioni
- Automazione di Excel in Power Automate per desktop
- Automazione della gestione dei messaggi e-mail in Power Automate per desktop
- Automazione delle azioni di sistema, workstation e servizi in Power Automate per desktop
- Comunicazione tramite finestre di messaggio nei flussi di Power Automate per desktop
- Manipolazione del testo in Power Automate per desktop
- Simulazione delle azioni del mouse e della tastiera con Power Automate per desktop
- Combinazione di flussi desktop e cloud di Power Automate
- Gestione dei database in Power Automate per desktop
- Gestione di Active Directory in Power Automate per desktop
- Scripting in Power Automate per desktop
- Tecnologie OCR in Power Automate per desktop
- Introduzione ai connettori personalizzati in Microsoft Power Platform
- Configurazione dei connettori personalizzati con le API autenticate in Microsoft Power Platform
- Introduzione alla sicurezza e alla governance di Microsoft Power Platform
- Come creare la prima app basata su modello con Dataverse
- Introduzione alle app basate su modello in Power Apps
- Gestione delle tabelle in Dataverse
- Creazione e gestione delle colonne all'interno di una tabella in Dataverse
- Utilizzo delle scelte in Dataverse
- Creazione di una relazione tra tabelle in Dataverse
- Definizione e creazione di regole di business in Dataverse
- Creazione e definizione delle colonne di calcolo o rollup in Dataverse
- Introduzione ai ruoli di sicurezza in Dataverse
- Introduzione alle app canvas di Power Apps
- Personalizzazione di un'app canvas in Power Apps
- Gestione delle app in Power Apps
- Spostamento in un'app canvas in Power Apps
- Creazione dell'interfaccia utente in un'app canvas in Power Apps
- Uso e comprensione dei controlli in un'app canvas in Power Apps
- Documentazione e test dell'applicazione Power Apps
- Uso di tecniche di sviluppo imperativo per le app canvas in Power Apps
- Creazione di formule che usano tabelle, record e raccolte in un'app canvas di Power Apps
- Esecuzione di aggiornamenti personalizzati in un'app canvas di Power Apps
- Esecuzione di test e controlli delle prestazioni in un'app canvas di Power Apps
- Uso dei dati relazionali in un'app canvas di Power Apps
- Uso dei limiti dell'origine dati (limiti di delega) in un'app canvas di Power Apps
- Connessione ad altri dati in un'app canvas Power Apps
- Uso di connettori personalizzati in un'app canvas di Power Apps
- Introduzione a Power Automate
- Creazione di flussi di approvazione con Power Automate
- Introduzione alle espressioni in Power Automate
- Introduzione alle risorse per sviluppatori di Microsoft Power Platform
- Uso degli strumenti di sviluppo per estendere Power Platform
- Introduzione all'estensione di Power Platform
- Introduzione a Dataverse per gli sviluppatori
- Estensione dei plug-in in Power Platform
- Esecuzione di azioni comuni con lo script client in Power Platform
- Automatizzazione dei flussi dei processi aziendali con lo script client
- Introduzione a Power Apps Component Framework
- Creazione di un componente di Power Apps
- Uso delle funzionalità avanzate con Power Apps Component Framework
- Uso dell'API Web Dataverse
- Integrazione delle soluzioni Azure in Dataverse
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto, come MOC, libri o altre risorse, a seconda della disponibilità.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.
I candidati devono avere una conoscenza generale di Power Platfom e avere esperienza di sviluppo che includa JavaScript, JSON, TypeScript, C#, HTML, .NET, Microsoft Azure, Microsoft 365, servizi Web RESTful, ASP.NET e Power BI