Questo corso mira a formare i partecipanti sulle soluzioni Microsoft Power Platform per semplificare, automatizzare e ottimizzare processi aziendali nel ruolo di Consulente Funzionale.
Si impara a creare, configurare app, automazioni e soluzioni, fungendo da collegamento tra gli utenti e il team di implementazione.
Il consulente promuove l'uso delle soluzioni all'interno dell'organizzazione, interagendo con esperti e stakeholder, acquisendo e abbinando requisiti alle funzionalità.
Il corso include un Applied Workshop di un giorno per praticare le competenze creando una soluzione end-to-end, includendo un database Microsoft Dataverse, un'app canvas di Power Apps e flussi di Power Automate.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Creare e configurare app e automazioni con Microsoft Power Platform.
- Ottimizzare i processi aziendali attraverso soluzioni personalizzate.
- Interagire efficacemente tra gli utenti e il team di implementazione.
- Acquisire i requisiti aziendali e abbinarli alle funzionalità disponibili.
- Implementare una soluzione end-to-end, incluse integrazioni di sistema e automazione dei processi
Il programma del corso comprende i seguenti moduli:
- Introduzione a Power Pages
- Creare e usare report di analisi con Power BI
- Gestire aree di lavoro e set di dati in Power BI
- Creazione di tabelle in Dataverse
- Gestione delle tabelle in Dataverse
- Creazione e gestione delle colonne all'interno di una tabella in Dataverse
- Creazione di una relazione tra tabelle in Dataverse
- Utilizzo delle scelte in Dataverse
- Introduzione ai ruoli di sicurezza in Dataverse
- Uso delle opzioni di amministrazione per Dataverse
- Gestione delle impostazioni e della sicurezza delle app basate sul modello Dynamics 365
- Introduzione alla sicurezza e alla governance di Microsoft Power Platform
- Introduzione alle app basate su modello in Power Apps
- Configurazione di moduli, grafici e dashboard in app basate su modello
- Introduzione alle app canvas di Power Apps
- Connessione ad altri dati in un'app canvas Power Apps
- Creazione dell'interfaccia utente in un'app canvas in Power Apps
- Gestione delle app in Power Apps
- Creazione della prima app con Power Apps e Dataverse for Teams
- Accesso a Dataverse nei siti Web Power Pages
- Autenticazione e gestione degli utenti in Power Pages
- Manutenzione e risoluzione dei problemi di Power Pages
- Definizione e creazione di regole di business in Dataverse
- Introduzione a Power Automate
- Uso dell'interfaccia di amministrazione per gestire ambienti e criteri per i dati in Power Automate
- Uso di trigger e azioni di Dataverse in Power Automate
- Estensione di Dataverse con Power Automate
- Introduzione alle espressioni in Power Automate
- Creazione del primo flusso di Power Automate per desktop
- Esecuzione di un flusso di Power Automate per desktop senza intervento dell'utente
- Ottimizzazione dei processi aziendali con Process advisor
- Introduzione ai bot di Power Virtual Agents
- Come migliorare i bot di Power Virtual Agents
- Gestione degli argomenti in Power Virtual Agents
- Gestione di Power Virtual Agents
- Introduzione allo sviluppo con Power BI
- Recuperare dati con Power BI Desktop
- Modellare i dati in Power BI
- Usare gli oggetti visivi in Power BI
- Esplorare i dati in Power BI
- Pubblicare e condividere in Power BI
- Gestione di soluzioni in Power Apps e Power Automate
- Caricamento/Esportazione di dati e creazione di visualizzazioni dati in Dataverse
- Introduzione ad AI Builder
- Gestione dei modelli in AI Builder
- Uso di AI Builder in Power Automate
- Competenze dei consulenti funzionali
- Serie per architetti di soluzioni - Pianificazione di Application Lifecycle Management per Power Platform
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto, come MOC, libri o altre risorse, a seconda della disponibilità.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.
- Esperienza come professionista IT o studente
- Conoscenza operativa di Microsoft Power Platform e dei relativi componenti chiave
- Conoscenza di Microsoft Dataverse (o della modellazione dei dati in generale) e dei concetti relativi alla sicurezza