Nel corso MICROSOFT DP-900T00: Concetti fondamentali sui dati di Microsoft Azure gli studenti acquisiranno una conoscenza di base dei principali concetti relativi ai dati e ai servizi dati di Microsoft Azure correlati.
Gli studenti apprenderanno concetti di base relativi ai dati, ad esempio relazionali, non relazionali, Big Data e analisi, e acquisiranno una conoscenza di base dei servizi dati cloud all'interno di Microsoft Azure. Gli studenti esamineranno i concetti fondamentali relativi ai dati relazionali e i servizi di database relazionali in Azure.
Riceveranno informazioni sull'archiviazione di Azure per i dati non relazionali e i concetti fondamentali di Azure Cosmos DB. Gli studenti apprenderanno informazioni su data warehousing su larga scala, analisi in tempo reale e visualizzazione dei dati.
I destinatari di questo corso sono persone che desiderano imparare i principi sui concetti di database in un ambiente cloud, acquisire competenze di base nei servizi dati cloud e acquisire conoscenze fondamentali sui servizi dati cloud in Microsoft Azure.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Descrivere i concetti principali sui dati
- Identificare le considerazioni per i dati relazionali in Azure
- Descrivere le considerazioni per l'uso di dati non relazionali in Azure
- Descrivere un carico di lavoro di analisi su Azure
Modulo 1: Esplorare i concetti fondamentali sui dati
- Concetti principali sui dati
- Ruoli e servizi dati
Modulo 2. Esplorare i concetti alla base dei dati relazionali in Azure
- Esplorare le offerte di dati relazionali in Azure
- Esplorare i servizi di Azure per i dati relazionali
Modulo 3: Esplorare i concetti alla base dei dati non relazionali in Azure
- Nozioni fondamentali di Archiviazione di Azure
- Nozioni fondamentali di Azure Cosmos DB
Modulo 4. Esplorare i concetti fondamentali dell'analisi dei dati
- Data warehousing su larga scala
- Streaming e analisi in tempo reale
- Visualizzazione dei dati
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto, come MOC, libri o altre risorse, a seconda della disponibilità.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.