Il corso Tecnologia Blockchain: Funzionalità e Applicazioni permetterà di approfondire aspetti fondamentali della tecnologia blockchain e del bitcoin.
Comprendere il potenziale ed i possibili miglioramenti di questa tecnologia.
Scoprirai gli Asset Digitali scarsi, possibili grazie alla tecnologia blockchain, e come possono essere sfruttati.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Apprendere aspetti fondamentali della tecnologia blockchain e bitcoin
- Approfondire le conoscenze relative ad Ethereum e Token Blockchain
- Apprendere e approfondire i concetti di Smart Contract, linguaggio di scripting, costruzione e validazione del contratto
- Avere una visione panoramica delle potenzialità future e dei miglioramenti della blockchain
- Apprendere i concetti di base e le potenzialità degli Asset Digitali scarsi
Il corso si rivolge ad executive, manager, imprenditori, funzionari della Pubblica Amministrazione e in generale a tutti coloro che vogliono sviluppare le loro competenze in tema Blockchain
Bitcoin e tecnologia blockchain – nozioni base
- Funzioni Hash, crittografia asimmetrica e firme digitali, curve ellittiche, alberi Merkle, Proof Of Work
- Precursori dei Bitcoin, la soluzione Nakamoto, Bootstrap di Bitcoin
- Bitcoin Mining, Bitcoin Network, struttura delle transazioni, convalida delle transazioni
- Bitcoin Wallets, Utilizzo del Network con Bitcoind e Bitcoin, cli, Impostare un testing Environment
- Transazioni P2SH, linguaggio di scripting Bitcoin, esempi di Smart Contract Bitcoin, validazione dello Smart Contract Bitcoin
Bitcoin e tecnologia blockchain – nozioni avanzate
- Informazioni notarili su blockchain, applicazioni e casi d'uso, Come notarizzare i dati sulla blockchain usando bitcoin-cli, Introduzione al protocollo open time-stamp
- Transazioni SegWit, canali di pagamento e scalabilità off-chain, The Lightning Network, Panoramica degli scenari futuri, miglioramento del protocollo Bitcoin
- Configurare un nodo Lightning Network utilizzando C, Lightning, Invia e ricevi pagamenti sulla lightning Network, Panoramica degli sviluppi futuri del Lightning Network
- Panoramica sul mercato altcoins, storia dei fallimenti catastrofici di altcoins
- Storia dei token blockchain, Panoramica tecnica dei diversi protocolli per i token sulla blockchain
- Necessità pratiche di una DLT e descrizione del progetto Hyperledger, stesura chaincode su Hyperledger Composer, esecuzione di codice Policy corrette ed errate, accenni alla sicurezza di una transazione su Hyperledger Fabric
Smart Contract e asset digitali
- Cosa sono gli smart Contract e i vantaggi che possono determinare
- Nick Szabo e la prima definizione del concetto di smart contract
- Come viene elaborato uno smart contract
- Le caratteristiche di uno smart contract
- La necessità di rendere comprensibile alle parti la logica dello smart contract
- Significato di Dry & Wet Code
- Gli asset digitali diversi dai mezzi di pagamento
- Altre caratteristiche della blockchain che si possono rilevare nell’elaborazione di uno smart contract
- Initial Coin Offerings o Initial Token Offerings (ICOs e ITOs)
- Possibili classificazioni dei tokens digitali: Security Tokens, Utility Tokens, Payment Tokens
- Panoramica delle posizioni assunte a livello istituzionale in merito alla disciplina dell’emissione di tokens digitali
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto, come MOC, libri o altre risorse, a seconda della disponibilità.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.
E' consigliabile aver frequentato il corso "Blockchain Foundation"