Il corso Blockchain Foundation fornisce delle solide basi teoriche sulla tecnologia Blockchain, sulle Cryptovalute e sulla piattaforma Ethereum. Si apprenderanno inoltre competenze pratiche relative alla crittografia e alla tokenizzazione con Ethereum.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Fornire una visione completa relativa alla nascita e alle potenzialità della Blockchain
- Fornire le basi teoriche per comprendere questa nuova tecnologia e i suoi ambiti applicativi
- Introdurre gli aspetti teorici e pratici relativi alla crittografia e alla tokenizzazione
Il corso si rivolge ad Executive, Manager, Imprenditori, Funzionari della Pubblica Amministrazione e in generale a tutti coloro che vogliono sviluppare le loro competenze in tema Blockchain.
Introduzione a blockchain
- Introduzione: la nascita del Bitcoin
- Cos’è la blockchain e come funziona?
- Tipologie di blockchain: permissionless, permissioned, private.
- Concetto di Distributed Ledger Technology (DLT)
- Cos’è il bitcoin
- Cos’è il mining
- Definizione di Smart Contract
- Ambiti applicativi della blockchain
- Casi storici
Introduzione alla crittografia ed Ethereum
- Cosa è un Hash
- Crittografia simmetrica
- Crittografia asimmetrica: chiave pubblica e chiave privata
- Come sono strutturate le transazioni ed i blocchi
- Come funziona il consenso distribuito
- Passi pratici: Exchange e Wallet
- Cos’è Ethereum
- Comparazione con altre blockchain
- Concetti di base strutturali di Ethereum
Introduzione a Solidity
- Realizzazione smart contract: Token ERC20
- Realizzazione smart contract: Initial Coin Offering
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto, come MOC, libri o altre risorse, a seconda della disponibilità.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.