- Descrivere l'integrazione di GoldenGate
- Progettare mappature di integrazione avanzate
- Automatizzare le attività ODI usando Groovy
- Migliorare la sicurezza ODI con un approccio fortemente protetto
- Esporre scenari ODI come servizi Web
- Integrare ODI in ambiente aziendale e SOA
- Descrivere le migliori pratiche per l'implementazione di strategie di integrazione
- Descrivere vari modelli di integrazione ODI
- Sviluppare e migliorare i moduli di conoscenza
- Descrivere il supporto BigData
- Responsabili aziendali per l'analisi e la specifica dei dati
- Amministratori di database
- Amministratori di datawarehouse
- Consulent tecnici
A fine corso i partecipanti saranno in grado di:
- Sviluppare e personalizzare i moduli di conoscenza con metodi di sostituzione e Java
- Eseguire l'integrazione e la trasformazione dei dati tra varie piattaforme utilizzando tecniche avanzate
- Progettare mappature, procedure e pacchetti ODI avanzati per eseguire trasformazioni di dati EL-T
- Utilizzare le variabili per creare pacchetti riutilizzabili
- Automatizzare le attività ODI utilizzando l'editor di script Groovy
- Estrarre dati da diversi tipi di file complessi
- Utilizzare i servizi Web ODI ed eseguire l'integrazione di ODI in un ambiente aziendale e SOA
- Impostare la sicurezza ODI implementando un approccio fortemente protetto con profili non generici e autenticazione utente esterna
- Implementare strategie di integrazione con ODI utilizzando le best-practice e un esempio utilizzando GoldenGate
- Creare e popolare cubi e dimensioni
Vantaggi:
Migliora le prestazioni e riduci i costi di integrazione tra i sistemi eterogenei delle tue organizzazioni. Centralizza i dati nei database utilizzando le tue nuove competenze per eseguire l'integrazione dei dati, progettare mappature ODI avanzate, impostare la sicurezza ODI e automatizzare le attività ODI.
- I partecipanti devono essere dotati di Personal Computer, accesso a Internet e banda almeno di 10Mb.
- Per eseguire gli esercizi è necessario dotarsi di un secondo schermo.
- Verrà rilasciato un attestato di frequenza in formato elettronico al raggiungimento dell'80% delle ore del corso.