Il corso Oracle Database 19c: Backup & Recovery Manager insegna tutti gli argomenti necessari per diventare un vero esperto sulle metodologie e sulle tecniche che riguardano il Backup e Recovery di un Database.
Durante il corso, oltre ad affrontare gli aspetti teorici, si prevede anche l'analisi approfondita di casi di studio e di esercitazioni pratiche mirate al raggiungimento della padronanza degli argomenti e di una piena autonomia nell'operatività.
Modulo 1
- Richiami sull'architettura di Oracle Database Server
- Richiami sull'architettura Multitenant
- Funzionamento di Oracle Database Server
- Checkpoint e FAST_START_MTTR_TARGET
- Consistenza e inconsistenza del Database
- Instance Recovery
Modulo 2
- Configurazione dei Redo Log File un Mirroring
- Configurazione dei Control File in Mirroring
- Creazione dei Control File mediante Trace
- Connessione al Recovery Manager (RMAN)
- Parametri di funzionamento di RMAN
- Metadati
Modulo 3
- Backup di modalità Noarchivelog
- Backup mediante Copy
- Backup mediante Backupset e Compressed Backupset
- Backupset e Piece
- Backup incrementale Differenziale e Cumulativo
- Block Change Tracking
Modulo 4
- Backup dei Controlfile
- Autobackup dei Controlfile e del Spfile
- Utilizzo e gestione della Fast Recovery Area
- Allocazione manuale e automatica degli Channel
- Retention Policy e Backup obsoleti
- Verifica dello stato dei Backup
Modulo 5
- Configurazione in modalità Archivelog
- Destinazione locale e Remota degli Archivelog
- Funzionamento degli Archived Log
- Backup in Modalità di Archivelog
- Modifica della modalità Noarchivelog / Archivelog
- Ottimizzazione del Backup
Modulo 6
- Recovery di un Database in Noarchivelog
- Recovery completo in Archivelog
- Recovery incompleto
- Perdita dei Data File
- Perdita dei Redo Log File
- Perdita dei Control File
Modulo 7
- Disaster Recovery
- Utilizzo del Autobackup
- Importanza del DBID
- Tablespace Point In Time Recovery (TSPITR)
- Table Point In Time Recovery (PITR)
- Data Recovery Advisor
Modulo 8
- Gestione e catalogazione dei Metadati
- Configurazione del Recovery Catalog
- Script Rman
- Caratteristiche e criticità della clonazione
- Clonazione Database da un Backup
- Clonazione di un Active Database
Modulo 9
- Operatività con RMAN in ambiente Multitenant
- Backup e Recovery in ambiente Multitenant
- Backup e Recovery di un Container Database (CDB)
- Backup e Recovery di un Pluggable Database (PDB)
- Clonazione in ambiente Multitenant
- Disaster Recovery in ambiente Multitenant
Modulo 10
- Flashback Database
- Gestione dei Flashback Database Log
- Datapump
- Trasportable Database
- Conversione del formato dei File
- Backup e Recovery gestito dall'utente
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto, come MOC, libri o altre risorse, a seconda della disponibilità.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.
Per poter partecipare a questo corso sono richieste le abilità e conoscenze che si apprendono frequentando il corso base Oracle Database for DB Administrators.