Il corso MICROSOFT DP-300T00: Administering Relational Databases on Microsoft Azure fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze per amministrare un'infrastruttura di database SQL Server per database relazionali, ibridi, on-premise e cloud, e che lavorano con le offerte di database relazionali Microsoft PaaS.
Inoltre, sarà utile per le persone che sviluppano applicazioni che forniscono contenuto da database relazionali basati su SQL.
I destinatari di questo corso sono professionisti dei dati che gestiscono dati e database e che desiderano informazioni sull'amministrazione delle tecnologie della piattaforma dati disponibili in Microsoft Azure.
Questo corso è utile anche per gli architetti di dati e gli sviluppatori di applicazioni che devono comprendere quali tecnologie sono disponibili per la piattaforma dati con Azure e come utilizzare tali tecnologie tramite le applicazioni.
- Pianificare, distribuire e configurare le offerte SQL di Azure
- Monitorare le prestazioni e l’ottimizzazione di un database e delle query per prestazioni ottimali
- Progettare e configurare una soluzione ad alta disponibilità
Modulo 1: Il ruolo di amministratore del database di Azure
- Ruoli della piattaforma dati di Azure
- Piattaforme e opzioni di database di Azure
- Livelli di compatibilità del Server SQL
- Funzioni di anteprima di Azure
Modulo 2: Pianificare e implementare le risorse della piattaforma dati
- Distribuzione del Server SQL mediante IaaS
- Distribuzione del Server SQL mediante PaaS
- Distribuzione di soluzioni di database open source in Azure
Modulo 3: Implementare un ambiente sicuro
- Configurare l’autenticazione del database
- Configurare l’autorizzazione del database
- Implementare la sicurezza per i dati a riposo
- Implementare la sicurezza per i dati in transito
- Implementare controlli di conformità per i dati sensibili
Modulo 4: Monitorare e ottimizzare le risorse operative
- Monitoraggio della linea di base e delle prestazioni
- Principali cause dei problemi di prestazione
- Configurazione delle risorse per prestazioni ottimali
- Configurazione del database utente
- Attività di manutenzione correlate alle prestazioni
Modulo 5: Ottimizzare le prestazioni della rete
- Capire i piani di query del Server SQL
- Esplorare la progettazione di database basata sulle prestazioni
- Valutare i miglioramenti delle prestazioni
Modulo 6: Automazione delle attività
- Impostazione della distribuzione automatica
- Definizione delle attività pianificate
- Configurazione degli eventi estesi
- Gestione delle risorse PaaS di Azure mediante metodi automatici
Modulo 7: Pianificare e implementare scenari con l’alta disponibilità e il ripristino di emergenza
- Strategie per l’alta disponibilità e il ripristino di emergenza
- Piattaforma IaaS e strumenti di database per HADR
- Piattaforma PaaS e strumenti di database per HADR
- Backup e ripristino del database
Per poter partecipare a questo corso bisogna avere le conosce che si ottengono al completamento del corso Azure Fundamentals e Azure Data Fundamentals.