Il corso MICROSOFT AZ-203T05: Monitor, troubleshoot, and optimize Azure solutions permette agli studenti di acquisire le nozioni e le competenze necessarie per verificare che le applicazioni ospitate in Azure funzionino in modo efficiente e secondo le previsioni. Agli studenti verrà spiegato come funziona il monitoraggio di Azure e come utilizzare strumenti come Log Analytics e Application Insights per capire meglio i problemi di un’applicazione.
Gli studenti impareranno anche come implementare il ridimensionamento automatico, configurare le loro soluzioni per supportare il monitoraggio e la registrazione, e come utilizzare Cache di Azure e le opzioni CDN per migliorare l’esperienza degli utenti finali.
Gli studenti che decidono di seguire questo corso sono persone interessate a sviluppare soluzioni Azure o a superare l’esame di certificazione Microsoft Azure Developer Associate.
Gli studenti devono avere almeno 1-2 anni di esperienza nel ruolo di sviluppatore.
In questo corso si presuppone che gli studenti sappiano come creare codici e abbiano una conoscenza basilare di Azure.
Modulo 1: Introduzione a Monitoraggio di Azure
- Panoramica di Monitoraggio di Azure
Modulo 2: Sviluppare codice per supportare la scalabilità di app e servizi
- Implementare il ridimensionamento automatico
- Implementare codice per le istanze degli oggetti singleton Application
- Implementare il codice che gestisca gli errori transitori
Modulo 3: Configurare le soluzioni in modo che supportino il monitoraggio e la registrazione
- Configurare gli strumenti in un'applicazione o servizio con Application Insights
- Analizzare e risolvere i problemi utilizzando con Monitoraggio di Azure
Modulo 4: Integrare il salvataggio nella cache la consegna di contenuti all’interno delle soluzioni
- Azure Cache for Redis
- Sviluppare per l’archiviazione in CDN
Gli studenti devono avere almeno 1-2 anni di esperienza nel ruolo di sviluppatore. In questo corso si presuppone che gli studenti sappiano come creare codici e abbiano una conoscenza basilare di Azure.
È consigliabile che gli studenti abbiano una certa esperienza nell’uso di PowerShell o dell’interfaccia della riga di comando di Azure, che abbiano utilizzato il portale di Azure e che conoscano almeno uno dei linguaggi di programmazione supportati da Azure. La maggior parte degli esempi presentati in questo corso sono scritti in linguaggio C# .NET.