
Segnaliamo questo importante e rarissimo percorso di alta formazione, svolto in stile master non universitario, organizzato dalla Datef IT-School di Bolzano e finanziato interamente dal Fondo Sociale Europeo di Bolzano.
Il percorso crea la figura professionale di un Business Analyst con competenze tecniche informatiche e di contabilità analitica/controllo di gestione.
Il percorso forma 4 macro-competenze professionali:
1. Analisi dei dati di business con Microsoft Excel
2. Analisi dei dati con Microsoft SQL Server e Microsoft Power BI
3. Analisi dei dati aziendali economico-finanziari
4. Project Management per l’Information Technology.
Il percorso fa riferimento alla figura di Business Analyst come definita nei corsi ufficiali Microsoft Training che preparano agli esami per la certificazione Microsoft Associate per la Business Intelligence.
La Business Intelligence (BI) utilizza metodologie e tecnologie volte all'analisi di grandi quantità di dati utili allo sviluppo del business d’impresa, all’incremento dei clienti o dei prodotti o delle vendite. In genere è usata a scopi commerciali, di marketing e vendita.
Il Business Analyst può operare: negli uffici di Controllo di gestione, Amministrazione, Produzione, Marketing, Vendite, Digital Marketing e in genere ovunque ci siano da processare dati che debbano essere trasformati in informazioni utili per la comprensione del business e per prendere decisioni. La sua azione trasforma i dati in informazioni e conoscenze.
Il corso include la preparazione all'esame per la Certificazione “Microsoft Power BI Associate” e forma anche le competenze idonee a sostenere l'esame della Certificazione “Microsoft Office Specialist Excel Expert 2019”.
Certificazioni e attestazioni finali
Attestato finale di frequenza per coloro che abbiano seguito il 75% delle ore.
Il percorso prepara inoltre agli esami per le certificazioni:
- Microsoft Certified Office Excel Associate
- Microsoft Certified Power BI Data Analyst Associate
Struttura e contenuti
Per la struttura e i moduli vi invitiamo a consultare la pagina al link seguente
Business Analyst Microsoft Certified
Requisiti di partecipazione
I destinatari dell’intervento sono 10 persone, uomini e donne, residenti o domiciliati in Provincia Autonoma di Bolzano, che si trovano in una delle situazioni specificate:
Per l’accesso è richiesto il diploma di scuola media inferiore. Titoli preferenziali ma non obbligatori sono: titoli di studio di scuola superiore; laurea; esperienza lavorativa; esperienza lavorativa in ambito informatico.
Selezione
La selezione avverrà a opera di una commissione costituita da Direttore di progetto e dal Coordinatore. La modalità di selezione poggia su 3 strumenti:
• questionario-intervista scritto;
• test matematici e logici di base scritti;
• colloquio orale con la commissione.
Modalità e termini per l’adesione
Per l’adesione c'è tempo fino al 17 gennaio 2023.
Vi invitiamo a prendere contatto con il team di Datef IT-School che è a disposizione per le informazioni e per supporto nella procedura di adesione.
Segreteria Datef: +39 0471 066 500 / +39 0471 066 549