Il corso Microsoft 20462 Administering Microsoft Sql Server Databases 2014 fornisce ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per eseguire la manutenzione di Microsoft SQL Server 2014.
Lo scopo del corso è insegnare ai partecipanti come utilizzare le funzionalità e gli strumenti di SQL Server 2014 necessari per eseguire la manutenzione del database.
Questo corso è rivolto a IT Professionals, Amministratori e Gestori di Database SQL Server.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Descrivere le attività e gli strumenti di amministrazione di base relativi ai database
- Installare e configurare SQL Server 2014
- Configurare i database e l'archiviazione di SQL Server
- Pianificare e implementare una strategia di backup
- Ripristinare i database dai backup
- Importare ed esportare i dati
- Monitorare SQL Server
- Tracciare l’attività di SQL Server
- Gestire la sicurezza di SQL Server
- Controllare l’accesso ai dati e crittografarli
- Eseguire regolarmente la manutenzione del database
- Automatizzare la manutenzione del server SQL con processi SQL Server Agent
- Configurare messaggi di posta elettronica, avvisi e notifiche per il database
Modulo 1: Introduzione all’amministrazione del database SQL Server 2014
- Panoramica sull’amministrazione del database
- Introduzione alla piattaforma di SQL Server
- Strumenti e tecniche per la gestione del database
Modulo 2: Installare e configurare SQL Server 2014
- Pianificare l’installazione di SQL Server
- Installare SQL Server 2014
- Eseguire la configurazione post-installazione
Modulo 3: Utilizzare i database e gli archivi dei database
- Introduzione all’archiviazione dei dati con SQL Server
- Gestire gli archivi per i database di sistema
- Gestire gli archivi per i database utente
- Spostare i file dei database
- Configurare l’estensione dei pool dei buffer
Modulo 4: Pianificare e implementare una strategia di backup
- Comprendere i modelli di ripristino per SQL Server
- Pianificare una strategia di backup
- Eseguire il backup dei database e dei registri delle transazioni
- Utilizzare le opzioni di backup
- Verificare l’affidabilità del backup
Modulo 5: Ripristino dei database di SQL Server 2014
- Acquisire familiarità con il processo di ripristino
- Ripristinare i database
- Scenari di ripristino avanzati
- Utilizzare i ripristini temporizzati
Modulo 6: Importare ed esportare i dati
- Introduzione al trasferimento dei dati
- Importare ed esportare dati delle tabelle
- Copiare o spostare un database
Modulo 7: Monitorare SQL Server 2014
- Introduzione al monitoraggio di SQL Server
- Viste e funzioni per la gestione dinamica
- Monitoraggio delle prestazioni
Modulo 8: Analisi delle attività di SQL Server
- Analizzare l’attività dei carichi di lavoro di SQL Server
- Utilizzare le funzioni di analisi
Modulo 9: Gestire la sicurezza di SQL Server
- Introduzione a SQL Server Security
- Gestire la sicurezza a livello di server
- Gestire l'entità a livello di database
- Gestire l'autorizzazione dei database
Modulo 10: Controllo dell'accesso ai dati e crittografia dei dati
- Controllo dell’accesso ai dati in SQL Server
- Implementare il controllo di SQL Server
Modulo 11: Eseguire regolarmente la manutenzione del database
- Verificare l’integrità del database
- Eseguire la manutenzione degli indici
- Automatizzare la manutenzione di routine del database
Modulo 12: Automatizzare la gestione di SQL Server 2014
- Automatizzare la gestione di SQL Server
- Implementare i processi di SQL Server Agent
- Gestire i processi di SQL Server Agent
- Gestire i contesti di sicurezza delle fasi dei processi
- Gestire i processi su più server
Modulo 13: Monitoraggio di SQL Server 2014 tramite gli avvisi e le notifiche
- Monitorare gli errori di SQL Server
- Configurare la posta elettronica per il database
- Configurare operatori, avvisi e notifiche
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto, come MOC, libri o altre risorse, a seconda della disponibilità.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.
Per partecipare a questo corso è consigliato:
- Possedere conoscenze di base del sistema operativo Microsoft Windows e delle sue funzionalità di base
- Avere una conoscenza professionale di Transact-SQL
- Conoscenza lavorativa dei database relazionali
- Possedere una qualche esperienza nella progettazione di database