Per l’impresa oggi è importante presidiare ogni canale di comunicazione e soprattutto il canale on-line che, se da un lato offre ampi vantaggi per le attività di comunicazione prodotto e di branding, dall'altro è estremamente reattivo e veloce nella critica verso le imprese, i brand e i prodotti. Sia in senso positivo che negativo.
Imparare a conoscere le logiche e gli strumenti della Web Reputation aiuta l’impresa a sviluppare una corretta comunicazione on line.
Questo corso è riservato a Responsabili Comunicazione, Responsabili Web Marketing, Responsabili Social Media Marketing, Marketing Manager, CRM Manager, Responsabili Rete Commerciale e Area Manager.
Il corso ha l'obiettivo di fornire strumenti e metodi per gestire la reputazione di una azienda nei canali on-line.
Nello specifico, il corso intende rispondere ai seguenti quesiti:
- Cosa intendiamo per Web Reputation ?
- Come Internet e il Web 2.0 intervengono nei processi di comunicazione tra utenti on line, tra utenti e impresa on line ?
- Come analizzare la propria Reputazione on line?
- Come e perché gestire la Reputazione on line?
- Quali possono essere i rischi di una mancata o cattiva comunicazione on line?
Modulo 1: La comunicazione nell’era del Web 2.0
- Come cambiano i paradigmi della comunicazione nell’era del Web 2.0
- Vantaggi, opportunità e rischi della comunicazione
- Il fattore umano
Modulo 2: Cosa è la Web Reputation
- Cosa è la Web Reputation
- Quali sono gli attori coinvolti nel processo di comunicazione per le Aziende in relazione al canale on-line
- Come individuare i canali rilevanti all’analisi della Web Reputation
- L’importanza dell’ascolto e di come si ascolta in rete
Modulo 3: La Gestione della Reputazione on line: il Reputation Management
- Cosa è la gestione della reputazione e il Reputation Management
- Definizioni e dinamiche della Reputation Management
- Reputazione: una opportunità per l’Azienda
- Come interagire con il mercato in termini di Reputazione
- Importanza del Monitoraggio della Web Reputation
Modulo 4: Case History e strumenti di analisi
- Casi di analisi della reputazione, prodotti, campagne, brand...
- Strumenti della Web Reputation
- Confronto con i partecipanti