Il corso Organizzazione e gestione delle riunioni risponde a domande fondamentali come:
- Quali tipi di riunione vi sono?
- Quali sono i fattori che determinano il successo di una riunione?
- Come organizzare ogni tipo di riunione?
- Come definire tempi e contenuti?
- Come ottenere la partecipazione?
- Come rispettare i tempi senza tagliare apporti significativi?
- Come gestire gli eventuali conflitti?
- Come giungere ad una conclusione unitaria?
- Come valutare i risultati conseguiti?
- Perchè e come impostare un eventuale proseguo della riunione?
Project Manager, responsabili di funzione, dirigenti, consulenti e quanti debbano gestire riunioni.
Il corso ha i seguenti obiettivi:
- Analizzare gli elementi che determinano il successo di una riunione
- Preparare il piano della riunione
- Acquisire un metodo per la conduzione
Il corso ha un taglio pratico, progettato per fornire strumenti operativi da utilizzare nella vita lavorativa quotidiana.
Le esercitazioni sono studiate per mettere i partecipanti in condizione di sperimentare e consolidare le nozioni apprese. Il tempo a loro dedicato è circa il 60% del totale.