Il corso Oracle Database Administrator è progettato per trasmettere al partecipante le conoscenze di base dell'amministrazione di database Oracle.
In particolare verranno acquisite le competenze per l'installazione e la manutenzione di un Oracle database e verranno compresi i concetti legati all'architettura del DB e a come i diversi componenti lavorano interagendo tra di loro.
Verranno anche introdotte le tematiche di gestione degli utenti, di sicurezza e di monitoraggio delle performance.
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
- Creare un database Oracle
- Consolidare e amministrare il database
- Gestire in modo appropriato ed efficace l’architettura complessiva di un Database Oracle
- Padroneggiare le strutture logiche e fisiche che caratterizzano un Database Oracle
- Gestire dei Control File e dei Log File
- Gestire dei Tablespace
- Manutenere Tabelle e Indici
- Gestire la sicurezza degli utenti e dei privilegi
Architettura del Server Database Oracle
- Architettura per le applicazioni: client/server
- Architettura per la memoria
- Architettura dei processi
- Servizi Oracle di sistema
- Meccanismo di esecuzione di alcune istruzioni DML/DDL
- Gui Oracle
Amministrazione dell’istanza
- Creazione, modifica e cancellazione dell’istanza in Oracle
- Attivazione e disattivazione dell’istanza in Oracle
- Lavorare con più istanze
- Comandi di Startup/Shutdown
- Recovery allo Startup
Creazione del Database
- Creazione del Database: DBCA-GUI
- Creazione del Database
- Configurare il TNS file
- Create Database link
- Comando ALTER DATABASE
- Drop del db in Oracle: con DBCA e manuale
- Uso del Control file
- Il file init.ora, il Data dictionary, Performance Views
- Restrizione degli accessi
- Kill delle sessioni
I Tablespace
- Oggetti Oracle Logici e Fisici
- Creazione dei Tablespace
- La Create Tablespace
- Modifica delle dimensioni dei Tablespace
- Spostare Data File: ALTER TABLESPACE
- Tablespace OFFLINE
- La DROP TABLESPACE
Gestione degli oggetti
- Strutture di memorizzazione e relazioni
- Gestione dei segmenti di rollback
- Gestione dei segmenti temporanei
- Gestione delle tabelle
- Gestione degli indici
- Gestione dell’integrità dei dati
- Gestione dei Trigger
Non è richiesta nessuna competenza specialistica per l'iscrizione a questo corso.